• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Appuntamenti » Ragusa, al via la nuova rassegna di Palchi Diversi

Ragusa, al via la nuova rassegna di Palchi Diversi

Redazione by Redazione
1 Novembre 2015
in Appuntamenti
0
Ragusa, al via la nuova rassegna di Palchi Diversi
Share on FacebookShare on Twitter

Una presentazione di grande effetto ieri sera al teatro Ideal di Piazza Libertà per l’undicesima edizione della rassegna teatrale di “Palchi DiVersi” proposta dalla Compagnia G.o.D.o.T. Sul palco Federica Bisegna e Vittorio Bonaccorso hanno esordito con un testo, “Il clown Celeste” di Emmanuel Gallot Lavallée, ovvero la conoscenza del teatro come conoscenza dei teatri interiori. A dare il saluto dell’Amministrazione comunale è stata l’assessore alla Cultura, Stefania Campo, che si è complimentata con la Compagnia ribadendo come la programmazione di ogni anno sia sempre ricca di testi colti e di messaggi particolari per grandi e piccoli.
“Con voi – ha aggiunto – mi sento in famiglia perché rendete viva la nostra città e sono contenta che questo teatro vi possa ospitare”. La presentazione del cartellone della nuova edizione 2015-2016 , che verte sul tema della “precarietà”, è stata intervallata da alcune performances da parte degli allievi dei laboratori junior e senior della Compagnia. Sono intervenuti, inoltre, anche alcuni ospiti come tre componenti della band “Baciamolemani, Andrea Iozzia, Andrea Savasta e Thomas Occhipinti con due pezzi originali e i ragazzi del laboratorio teatrale Kreatimondo di Comiso, guidati dall’attrice Tiziana Bellassai, che hanno proposto la poesia comica di Stefano Benni “Ti amo”. Uno spettacolo gratuito già ancor prima di cominciare la rassegna, con l’obiettivo di dare dimostrazione al numeroso pubblico intervenuto del lavoro che c’è dietro “le quinte” per far crescere i potenziali attori di domani. La loro mimica ancor più delle parole è stata sempre una delle prerogative del regista Vittorio Bonaccorso che ha affermato “Per me il gesto viene prima della parola ed è così che insegno loro a muoversi sul palco prima che parlare”.
Una rassegna ricca di appuntamenti di qualità che parte già l’ultimo weekend di novembre al Teatro Ideal dove saranno messi in scena tutti gli altri spettacoli in cartellone tranne uno che si svolgerà alla sala Falcone-Borsellino di Ibla. Si parte il 27, 28 e 29 novembre con il testo “Condannato a morte” di Davide Sacco che prende spunto da “L’ultimo giorno del condannato a morte” di Victor Hugo. Sul palco Orazio Cerino di “’Avamposto Teatro di Napoli”. Lo spettacolo è patrocinato da Amnesty International e dal Giffoni Film Festival. Il 28 novembre il regista Davide Sacco terrà un laboratorio della durata di 6 ore incentrato sulla parola. La partecipazione è rivolta a tutti. Si continua l’11, il 12 ed il 13 dicembre con il capolavoro del teatro dell’assurdo di Samuel Beckett, “Finale di partita”. La piéce sarà portata in scena dalla Compagnia G.o.D.o.T. e completa la trilogia del teatro dell’assurdo iniziata già in precedenza. Questo testo, che mette tutti alla prova con una certa ironia sottile tra le righe, parla della precarietà del linguaggio, di quella della famiglia e non solo. La regia e le scene sono di Vittorio Bonaccorso che sarà il protagonista Hamm. Sul palco anche Giuseppe Arezzi, che sarà Clov, ed ancora Federica Bisegna e Giancarlo Iacono i vecchi genitori. Il 20 dicembre sarà riproposto il “Canto di Natale”, il più commovente racconto di Charles Dickes con la collaborazione di alcuni allievi. “Canto di Natale”, pur essendo un racconto fantastico, è una feroce critica alla società non solo dell’epoca di Dickens ma di tutti i tempi. L’anno nuovo propone per il 5 ed il 6 gennaio 2016 lo spettacolo per ragazzi “Il sentiero fantastico”, testo scritto da Federica Bisegna. Sul palco ci saranno gli allievi junior.
La rassegna teatrale proseguirà poi il 29, 30 e 31 gennaio 2016 con “Cechov in corridoio”, scherzo comico in due atto di Anton Cechov, portato in scena dalla Compagnia G.o.D.o.T. con i ragazzi dai 15 ai 17 anni. A febbraio, il 12, 13 e 14, spettacolo a sorpresa ma di assoluto divertimento. Il 26, 27 e 28 febbraio la si tornerà in scena con uno spettacolo molto suggestivo, presentato in anteprima questa estate al museo di Camarina. Si tratta de “Il marinaio”, dramma statico in un atto di Fernando Pessoa. Un testo ipnotico, sul sogno, sulla vita e sul pensiero. L’11, 12 e 13 marzo la rassegna teatrale “Palchi DiVersi” si sposta solo per questo appuntamento alla sala Falcone Borsellino di Ibla con “Visioni d’incanto” di Terzostudio Produzioni, un divertentissimo spettacolo multidisciplinare con Mago Chico. Uno spettacolo originale ed in continua evoluzione, uno show in cui personaggi, storie ed azioni vengono rappresentate con tecniche teatrali diverse ed innovative: la magia comica dell’uomo forzuto nel pallone, il close up videoproiettato sullo schermo, la pittura scomposta come un puzzle, il teatro delle ombre e il racconto con la sabbia modellata a vista.
Tutti gli spettacoli per bambini quest’anno saranno dedicati al pediatra recentemente scomparso, dottor Nicola Spata. A tal proposito il 7 novembre al Teatro Ideal andrà in replica “Sold out” per la serata fuori programma promossa dal Teatro Club, di cui il medico è stato socio. La serata sarà ad ingresso gratuito ma su prenotazione posti. La rassegna continua il 15, 16 e 17 aprile con Federica Bisegna racconta “L’amore ai tempi del colera” , fortunata piéce della stagione scorsa, tratta da uno dei più grandi romanzi di Gabriel Garcia Marquez.
Il 7 e l’8 maggio la Compagnia Kreatimondo di Tiziana Bellassai, proporrà “Favole in terapia” un testo scritto come spettacolo per ragazzi dalla Bisegna. La rassegna chiuderà ufficialmente i battenti il 13, 14 e 15 maggio con uno straordinario e già attesissimo stage sul teatro-canzone con il grande Massimo Venturiello che tra l’altro terrà una lezione spettacolo finale. Dal 3 al 19 giugno gli spettacoli di fine corso degli allievi junior e senior Lab.
Sponsor della rassegna “Palchi DiVersi” 2015/2016 sono la Banca Agricola Popolare di Ragusa ed il Gruppo Ergon oltre al patrocinio del Comune di Ragusa. Quest’anno sarà possibile effettuare degli abbonamenti totali o parziali per la rassegna di “Palchi DiVersi” o anche misti in collaborazione con gli spettacoli musicali di “Sicilia e Musica”. Per info e prevendita 3393234452 – 3384920769 info@compagniagodot.it. Ingresso spettacoli singoli 10 euro (bambini e studenti 5 euro).

 

Tags: compagnia godotpalchi diversiRagusa
ShareTweetSendShare
Previous Post

La dieta mediterranea per eliminare le rughe?

Next Post

Vittoria, saldo Tari entro il 15 novembre

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Vittoria, saldo Tari entro il 15 novembre

Vittoria, saldo Tari entro il 15 novembre

Rispondi Annulla risposta

teatro garibaldi modica

Ultime Notizie

Meteo, freddo nel weekend fino a 12 gradi in meno

Meteo, freddo nel weekend fino a 12 gradi in meno

27 Maggio 2022
San Giorgio a Ragusa, questa sera la prima processione

San Giorgio a Ragusa, questa sera la prima processione

27 Maggio 2022
Vaiolo delle scimmie, negativo paziente ricoverato a Palermo

Vaiolo delle scimmie, negativo paziente ricoverato a Palermo

27 Maggio 2022
Anziana fatta a pezzi, fermata la figlia

Anziana fatta a pezzi, fermata la figlia

27 Maggio 2022
winner parrucche e protesi

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Politica
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie

Ultime notizie

Meteo, freddo nel weekend fino a 12 gradi in meno

Meteo, freddo nel weekend fino a 12 gradi in meno

27 Maggio 2022
San Giorgio a Ragusa, questa sera la prima processione

San Giorgio a Ragusa, questa sera la prima processione

27 Maggio 2022
Vaiolo delle scimmie, negativo paziente ricoverato a Palermo

Vaiolo delle scimmie, negativo paziente ricoverato a Palermo

27 Maggio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}