Logo del Quotidiano di Ragusa
adv
chocomodica 2023
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Cronaca » Operazione “Fumo dai fori”, 6 misure cautelari

Operazione “Fumo dai fori”, 6 misure cautelari

Redazione by Redazione
29 Ottobre 2015 - Aggiornato alle ore 14:40 -
in Cronaca
0
Operazione “Fumo dai fori”, 6 misure cautelari
Share on FacebookShare on Twitter

Dalle prime ore dell’alba, circa 40 finanzieri del Comando Provinciale di Ragusa, con l’ausilio di unità cinofile, stanno eseguendo sei ordinanze di misure cautelari emesse dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Ragusa, dott. Claudio Maggioni, su richiesta del Pubblico Ministero, dott. Gaetano Scollo, nei confronti di altrettanti soggetti per associazione a delinquere finalizzata alla detenzione e allo spaccio di stupefacenti.

I provvedimenti restrittivi, unitamente a 10 perquisizioni domiciliari in corso di svolgimento, sono stati disposti al termine di una complessa ed articolata indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Ragusa e condotta dagli investigatori del Nucleo Polizia Tributaria di Ragusa, che hanno individuato e stroncato un’associazione criminale dedita al traffico di sostanze stupefacenti.

L’organizzazione, composta da soggetti pluripregiudicati, operava maggiormente sulla piazza di Vittoria ed hinterland, rifornendo i pusher soprattutto di hashish, particolarmente richiesto e diffuso fra i giovani e venduto anche nei pressi degli istituti scolastici.

Le indagini degli uomini del Nucleo P.T. Ragusa si sono protratte per circa un anno, nel corso del quale si sono rese necessarie, a supporto delle tradizionali attività di polizia quali appostamenti, pedinamenti, riprese video e analisi delle risultanze tratte dalle interrogazioni delle banche dati, più qualificate e tecnologiche investigazioni attraverso l’utilizzo delle captazioni delle comunicazioni a mezzo telefoni cellulari, dell’ascolto delle conversazioni tra presenti con l’ausilio di microspie ambientali e, soprattutto, grazie al supporto dell’A.G. inquirente, di interpreti di lingua madre, atteso che gli organizzatori del sodalizio criminale sono di origine nord-africana.

Le Fiamme Gialle, attraverso il monitoraggio occulto delle attività di cessione a terzi della sostanza stupefacente, hanno stimato che l’organizzazione, oggi disarticolata, aveva la potenzialità di acquisire, detenere e smaltire non meno di 1 kg. di hashish a settimana, avendo tra la platea degli assuntori non solo tossicodipendenti ma, soprattutto, giovani spesso minorenni di classi sociali agiate.

L’operazione di servizio odierna costituisce l’epilogo di una più ampia attività di contrasto del fenomeno che aveva già portato, negli ultimi mesi dello scorso anno, all’arresto in flagranza di reato di due soggetti, di origine algerina e tunisina, ed al sequestro di circa 1 kg. di hashish.

La scelta del nome dell’operazione “FUMO DAI FORI”, fa riferimento al costante e originale utilizzo da parte della consorteria criminale di “buchi” adibiti a nascondigli, ricavati in fabbricati fatiscenti che insistono nel centro storico di Vittoria, ove veniva abilmente occultata la sostanza stupefacente pronta per essere spacciata.

L’operazione ha permesso, altresì, di segnalare alla Prefettura – Ufficio Territoriale del Governo di Ragusa numerosi giovani sia italiani che stranieri, fra cui minorenni, quali assuntori delle sostanze stupefacenti.

Le misure cautelari sono state disposte nei confronti di sei persone, di seguito generalizzate:

• BENSIHAMDI Mounir, di anni 43, di nazionalità algerina ma domiciliato a Vittoria;
• BEN BRAHIM Tarak, di anni 38, di nazionalità tunisina, domiciliato a Vittoria;
• SLIMANI Walid, di anni 38, di nazionalità tunisina, attualmente ristretto presso la Casa Circondariale di Piazza Armerina;
• HAMIED Abdelhamid, di anni 56, di nazionalità algerina, attualmente ristretto presso la Casa Circondariale di Gela;
• ZISA Carmelo, di anni 44, residente a Vittoria.

La misura dell’obbligo di presentazione quotidiana alla Polizia Giudiziaria è stato applicato per la signora B.C.L. di anni 22 residente a Vittoria.

Tra i soggetti destinatari delle misure cautelari si segnala, in particolare, Ben Brahim Tarak, già tratto in arresto a gennaio di quest’anno per detenzione ai fini di spaccio ed espulso dal territorio nazionale, in quanto sospettato di legami con cellule insurrezionali jihadiste.

Lo stesso, infatti, all’atto del fermo fu trovato in possesso di manoscritti ed appunti vari in lingua araba, dalla cui traduzione è emerso l’inneggiamento al martirio.

 

ShareTweetSendShare
torna in Cronaca
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Reggio Calabria, 17enne uccide la madre a Melito Porto Salvo

Reggio Calabria, 17enne uccide la madre a Melito Porto Salvo

adv

NOTIZIE SICILIA

Marsala: nasce il centro uomini maltrattati dalle donne

2 Dicembre 2023

Etna in eruzione: fontana di lava e trabocchi

1 Dicembre 2023

Marevivo in Sicilia con Nauticinblu

1 Dicembre 2023
adv

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Enrico Guarneri con Il bugiardo a Comiso

2 Dicembre 2023

Natale a Mazzarelli dall’8 dicembre al 6 gennaio

1 Dicembre 2023

Daniela Poggi e Mariella Nava al Perracchio di Ragusa

1 Dicembre 2023
adv

NOTIZIE POLITICA

Scicli, consiglieri di minoranza disertano Consiglio comunale

2 Dicembre 2023

Comiso, Bellassai (Pd): Il Bilancio preventivo 2023 approvato gonfia le entrate per 6 milioni di euro

1 Dicembre 2023

Vittoria, Carmelo Incardona coordinatore di Forza Italia

29 Novembre 2023
adv
OROLOGIAIO MODICA
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video

Ultime notizie

Il trionfo dei Matia Bazar a Modica

Il trionfo dei Matia Bazar a Modica

2 Dicembre 2023
Cna Scicli: nessuna risposta alle problematiche sollevate

Cna Scicli: nessuna risposta alle problematiche sollevate

2 Dicembre 2023
Scicli, consiglieri di minoranza disertano Consiglio comunale

Scicli, consiglieri di minoranza disertano Consiglio comunale

2 Dicembre 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}