Saranno 5 milioni gli italiani che potrebbero essere colpiti dall’influenza. Da ottobre e fino a fine dicembre si terrà la campagna antinfluenzale del Ministero della Salute per la stagione 2015-2016. La vaccinazione antinfluenzale e’ raccomandata e offerta gratuitamente: alle donne che si trovino nel 2° e 3° trimestre di gravidanza durante il picco epidemico; a tutti i soggetti a rischio di complicanze per patologie pregresse o concomitanti; ai soggetti di eta’ pari o superiore ai 65 anni; agli operatori sanitari che hanno contatto diretto con i pazienti; altri soggetti a rischio, il cui elenco e’ contenuto nella Circolare Prevenzione e controllo dell’influenza. Il vaccino e’, comunque, indicato per tutte le persone che desiderino evitare di contrarre il virus e si puo’ acquistare nelle farmacie con ricetta medica. Tuttavia, ricorda il ministero, e’ bene informarsi su quando realmente partira’ l’offerta nelle varie regioni, in quanto l’avvio della campagna non e’ uniforme sul territorio nazionale e dipende, in genere, dal momento in cui il vaccino viene reso disponibile alle singole Asl. Anche le modalita’ di distribuzione e somministrazione dei vaccini possono essere diverse e coinvolgono una pluralita’ di attori. Ecco la composizione del vaccino della stagione in corso, indicata dall’Organizzazione Mondiale della Sanita’ (OMS) sulla base delle informazioni sui ceppi virali circolanti e sull’andamento delle sindromi influenzali della scorsa stagione : antigene analogo al ceppo A/California/7/2009 (H1N1)pdm09; antigene analogo al ceppo A/Switzerland/9715293/2013 (H3N2); antigene analogo al ceppo B/Phuket/3073/2013 (lineaggio B/Yamagata). Il vaccino per la stagione 2015-2016 conterra’, pertanto: la variante A/California/7/2009 (H1N1), presente anche nel vaccino della scorsa stagione una nuova variante antigenica di sottotipo H3N2 (A/Switzerland/9715293/2013), che sostituira’ il ceppo A/Texas/50/2012 contenuto nel vaccino della scorsa stagione una nuova variante di tipo B (B/Phuket/3073/2013), appartenente sempre al lineaggio B/Yamagata/16/88, in sostituzione del precedente ceppo vaccinale, B/Massachusetts/2/2012.