Un trapianto straordinario di fegato e polmoni è stato eseguito da due equipe medico-chirurgiche in un intervento durato 15 ore all’Ismett di Palermo. Si tratta di uno dei pochissimi trapianti di questo tipo realizzati, secondo la letteratura scientifica sono poche decine gli interventi di questo tipo effettuati nel mondo. L’intervento e’ stato eseguito all’Ismett di Palermo. A essere sottoposto al delicatissimo intervento un uomo di trenta anni, della provincia di Enna, affetto da fibrosi cistica, una grave malattia a trasmissione genetica che aveva compromesso sia la funzione del fegato sia quella dei polmoni. In tutto il periodo precedente al trapianto, l’uomo era stato seguito e curato dal Centro per la Fibrosi Cistica di Catania. Nell’ultimo periodo le sue condizioni erano critiche, sia la sua funzionalita’ epatica che quella polmonare erano ormai gravemente danneggiate. Il paziente non riusciva piu’ a respirare autonomamente, non era piu’ in grado di alzarsi dal letto e senza un trapianto gli restavano ormai poche settimane di vita.
Il trapianto e’ stato eseguito lo scorso 7 ottobre grazie al gesto di civilta’ della famiglia di un giovane donatore palermitano. Il prelievo e’ stato, infatti, eseguito presso l’Ospedale Civico di Palermo. Mentre entrambi i polmoni sono stati trapiantati, per il trapianto del fegato e’ stata utilizzata la tecnica dello split liver che prevede la divisione dell’organo in due parti utilizzabili per due pazienti diversi. I polmoni ed il lobo destro del fegato prelevati hanno sostituito i suoi organi ormai distrutti dalla fibrosi, ridandogli una nuova speranza.
L’intervento e’ stato eseguito senza la necessita’ della circolazione extracorporea. Il lobo sinistro del fegato, invece, e’ stato utilizzato presso gli Ospedali Riuniti di Bergamo per un paziente pediatrico. L’uomo attualmente si trova ricoverato nel reparto di degenza di Ismett. (Foto repertorio)