Una "finestra" sulla terra. E’ quella che si potrà osservare ogni giorno con le immagini del nostro pianeta visto dallo spazio su un sito internet aperto appositamente (http://epic.gsfc.nasa.gov/) dalla Nasa, con il National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA) e l’US Air Force. Le immagini saranno scattate dal satellite Deep Space Climate Observatory (DSCOVR), che si trova alla distanza di oltre un milione di chilometri. Uno degli obiettivi di questo progetto è avere un osservatorio privilegiato per il meteo spaziale, come prevedere in tempo utile l’arrivo di eventuali tempeste magnetiche pericolose, oltre ad un ‘termometro’ unico per misurare lo stato di salute del pianeta. La Nasa una volta al giorno pubblicherà almeno una dozzina di immagini a colori della Terra, scattate 12-36 ore prima grazie alla speciale camera Epic, che mostreranno la Terra mentre ruota durante tutto l’arco della giornata. Le immagini aiuteranno inoltre a studiare le variazioni quotidiane subite dal pianeta, come quelle che riguardano vegetazione, ozono e nubi.