• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Italia
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Italia
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
Home Attualità

Società operaia “Giuseppe Garibaldi”, solenne cerimonia per i 150 anni

Redazione by Redazione
17 Ottobre 2015
in Attualità, Ispica
0
Società operaia “Giuseppe Garibaldi”, solenne cerimonia per i 150 anni
Share on FacebookShare on Twitter

La società operaia “Giuseppe Garibaldi” ha compiuto 150 anni. L’anniversario è stato ricordato ieri, con una solenne manifestazione nella chiesa madre di San Bartolomeo. Alle messa celebrata dal vescovo di Noto, monsignor Antonio Staglianò, è seguita la presentazione di un libro dello storico Francesco Fronte su “La Società operaia Giuseppe Garibaldi di Ispica: 150 anni di solidarietà e mutualità”. A illustrarne i contenuti è stato Emilio Franzina, docente di Storia contemporanea all’università di Verona. Sono intervenuti, oltre l’autore, il sindaco Pierenzo Muraglie e il presidente della Società Operaia Natale Corallo. Moderatrice della serata la giornalista Giuseppina Franzò. Nel corso della cerimonia sono stati consegnati attestati e riconoscimenti a coloro che hanno sostenuto la Società Operaia: tra gli altri, a Corrado Monaca, socio benemerito “per aver favorito la formazione culturale dei soci”; a Pietro Calabrese, socio onorario per aver donato al sodalizio la lapide in bronzo commemorativa dei 150 anni, scoperta al termine della manifestazione. Per l’occasione è stato presentato anche uno speciale annullo filatelico.

La società, come hanno messo in luce Fronte e Franzina, fu fondata nell’ottobre 1865 da alcuni ex garibaldini. “Nacque su iniziativa di alcuni reduci dell’esercito meridionale tra cui Melchiorre Casamichela – ha spiegato Francesco Fronte – e fin dal suo sorgere, ebbe sempre un rapporto costante con il Municipio, nei cui locali ha operato per quasi tutto il tempo”. Fu una delle prime associazioni in Italia a portare il nome dell’eroe dei due Mondi. Il sodalizio fu un importante luogo di aggregazione cittadina della classe operaia, rispetto alle tradizionali “confraternite” o ai circoli dei nobili e dei borghesi. Sciolta nel ventennio fascista, ospitò nei locali sociali prima la Milizia Fascista e poi altre organizzazioni fasciste. Dopo la liberazione, fu ricostituita nel 1943 sotto la direzione di quel Francesco Monaca che era stato l’ultimo presidente prima dello scioglimento. L’autore, ai fini della ricerca, ha potuto consultare la documentazione esistente nell’archivio della società dal dopoguerra a oggi, poiché le carte dell’epoca precedente sono andate quasi interamente distrutte. “Ispica festeggia oggi un sodalizio antico e prestigioso – ha dichiarato il primo cittadino Pierenzo Muraglie – che appartiene alla storia della nostra città. Siamo certi che la società Garibaldi sarà capace di porre in essere le azioni necessarie per affrontare le nuove sfide della società contemporanea”. Il presidente della Società Operaia, Natale Corallo, ha detto: “La nostra società ricorda la propria storia e guarda al futuro. Questa giornata e la presenza di tanti ispicesi e di tanti illustri ospiti ci carica di responsabilità per nuovi programmi da attuare, aprendo ai giovani ed al loro importante apporto”.

“Ringrazio il sodalizio per il riconoscimento conferitomi – ha concluso Corrado Monaca – L’attestato e la motivazione relativa alla formazione culturale dei soci mi caricano di responsabilità. Alla società mi lega il ricordo di mio nonno, Francesco Monaca, che fu il primo presidente dopo la ricostituzione del 1943. La società oggi può trarre forza dalla propria storia, rafforzando i principi di mutualità e solidarietà, per aprirsi alle nuove emergenze sociali, al mondo dei lavoro e alle nuove generazioni”.

 

 

Didascalie immagini: il tavolo dei relatori da sin. Giuseppina Franzò, Emilio Franzina, Natale Corallo, Pierenzo Muraglie, Francesco Fronte;

La scopertura della lapide. Da sin Natale Corallo il vicesindaco di Rosolini e il sindaco di Ispica, Pietro Calabrese e la moglie, donatori della lapide.
 

Tags: Ispica
ShareTweetSendShare
Previous Post

Ragusa il commento negativo del consigliere Angelo Laporta su Bilancio

Next Post

Asp Ragusa, successo di partecipanti al workshop

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Asp Ragusa, successo di partecipanti al workshop

Asp Ragusa, successo di partecipanti al workshop

Rispondi Annulla risposta

abbate ignazio

Ultime Notizie

Nuotatori sorpresi nel sud della Spagna e nella zona di Valderagrana

Sorpresi dalle maree fuggono dalla costa: VIDEO impressionante

15 Agosto 2022
Temperature estremo e caldo con temperature fino a 40 gradi sono previste in Sicilia tra mercoledì 17 agosto e giovedì 18 agosto.

Meteo, caldo africano in Sicilia: in arrivo 40 gradi

15 Agosto 2022
Terribile incidente stradale sulla Acate per Vittoria: 2 feriti

Terribile incidente stradale sulla Acate per Vittoria: 2 feriti FOTO

15 Agosto 2022
Grave incidente sulla Scicli-Donnalucata: un ferito

Grave incidente sulla Scicli-Donnalucata: un ferito

15 Agosto 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

Nuotatori sorpresi nel sud della Spagna e nella zona di Valderagrana

Sorpresi dalle maree fuggono dalla costa: VIDEO impressionante

15 Agosto 2022
Temperature estremo e caldo con temperature fino a 40 gradi sono previste in Sicilia tra mercoledì 17 agosto e giovedì 18 agosto.

Meteo, caldo africano in Sicilia: in arrivo 40 gradi

15 Agosto 2022
Terribile incidente stradale sulla Acate per Vittoria: 2 feriti

Terribile incidente stradale sulla Acate per Vittoria: 2 feriti FOTO

15 Agosto 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}