Il Comune di Licodia Eubea aderisce al Libero Consorzio di Ragusa. E’ stato così formalizzato l’iter iniziato da circa un anno che aveva visto il pronunciamento sia dell’amministrazione comunale del paese montano dell’ex provincia di Catania, comprensorio calatino, che del consiglio comunale a favore della partecipazione al nascente libero consorzio ragusano, scelta peraltro confermata da un referendum popolare e da fitte e continue interlocuzioni del sindaco di Ragusa Federico Piccitto e del presidente del consesso Giovanni Iacono con i loro omologhi di Licodia. La formalizzazione dell’atto di adesione è avvenuta durante la conferenza dei sindaci e dei presidenti dei consigli comunali del territorio ibleo, convocata dal sindaco di Ragusa, alla presenza, oltre che di quest’ultimo e del presidente Iacono, del presidente del consiglio comunale di Comiso, Gigi Bellassai, del sindaco di Pozzallo, Luigi Ammatuna, del presidente del consiglio comunale di Pozzallo, Zocco Pisana Antonio, del sindaco di Santa Croce Camerina, Franca Iurato, del delegato del sindaco di Vittoria, Giovanni Denaro, del presidente del consiglio comunale di Modica, Roberto Caraffa, del presidente del consiglio comunale di Ispica, Giuseppe Roccuzzo, dell’assessore allo sviluppo economico di Ispica, Giuseppe Corallo, dell’assessore al turismo di Chiaramonte Gulfi, Alessandro Cascone, del sindaco di Giarratana, Bartolo Giaquinta, e del vicesindaco di Monterosso, Salvatore Noto. A portare il saluto della comunità licodiese, il presidente del consiglio comunale Alessandro Astorino, che ha voluto esprimere parole di stima e di apprezzamento per le caratteristiche di laboriosità, accoglienza e dinamicità della popolazione iblea, tratteggiando la scelta di Licodia Eubea di aderire al Libero Consorzio di Ragusa come storica e carica di responsabilità e come “un’apertura di grande fiducia nei vostri confronti”. Da parte sua Giovanni Iacono ha parlato di “una bellissima pagina per la nostra comunità e di un fatto di grande valenza storica poiché, in un contesto di spinte e rivendicazioni particolaristiche e tese a dividere, il Libero Consorzio di Ragusa, nella sua interezza, tramite i sindaci e i presidenti di consiglio comunale, riesce a pensare ad un progetto strategico di sviluppo unitario che sia aggregante ed aumenti capitale sociale insieme ad una nuova realtà estremamente importante, un valore aggiunto fondamentale in termini umani e produttivi che è Licodia Eubea”. I sindaci e i rappresentanti di amministrazioni e consigli iblei hanno poi unanimemente formalizzato una lettera diretta ai rappresentanti istituzionali del comune di Licodia Eubea, ribadendo la disponibilità ed il sostegno che la comunità iblea intende mettere in atto favorendo il processo d’integrazione e di sinergia tra tutte le realtà territoriali per una prospettiva di sviluppo comune. Nella missiva i rappresentanti istituzionali del libero consorzio sottolineano il superamento di un ‘confine’ finora geografico a favore di una "strada" comune di condivisione e di identità mettendo a disposizione della vicina comunità licodiese, e accogliendola a farne parte, realtà economiche quali l’areale comune con i territoti di Chiaramonte e Comiso relativamente alla produzione di uva da tavola IGP, con la comunità montana nel GAL “Nati Iblei”, con la strada del Vino con i Comuni di Vittoria e del contesto Ipparino oltre al Distretto degli Iblei. (daniele distefano)
.