Logo del Quotidiano di Ragusa
adv
chocomodica 2023
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Cronaca » Sequestro di marijuana ed armi nel vittoriese

Sequestro di marijuana ed armi nel vittoriese

Redazione by Redazione
16 Ottobre 2015 - Aggiornato alle ore 23:55 -
in Cronaca
0
Sequestro di marijuana ed armi nel vittoriese
Share on FacebookShare on Twitter

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Ragusa, in data 12 ottobre u.s., a conclusione di una complessa ed articolata indagine, hanno individuato e sottoposto a sequestro nel vittoriese in Contrada Resinè, una piantagione di “cannabis indica” avente un’estensione di oltre 6.000 mq., realizzata all’interno di nr. 5 serre e contenenti circa 5.000 piante appartenenti alle specie “cannabis indica” e “cannabis sativa” allo stato adulto ed in piena fioritura, aventi un’altezza media tra i 160 e i 210 cm ognuna.
L’attività investigativa, condotta dai militari dalla Compagnia della Guardia di Finanza di Ragusa, ha permesso di rinvenire le serre abilmente occultate con teli frangivento di colore scuro e presidiate da cinque cani di grossa taglia (pit-bull e mastini napoletani).
Tutti gli impianti serricoli erano dotati di sofisticati sistemi di irrigazione per la crescita e di ventilazione per la successiva fase di essiccazione. All’interno della piantagione, è stato scoperto anche un casolare adibito allo stoccaggio delle piante già trattate, per essere destinate alla successiva commercializzazione ed immissione al consumo.
Al suo interno, i militari hanno rinvenuto e sequestrato oltre 50 kg. di stupefacente già essiccato e imballato in sacchetti di cellophan sottovuoto, una pistola marca Smith & Wesson Bodyguard 380 cal. 9 e completa di nr. 2 caricatori con relativo munizionamento, un fucile da caccia cal. 12 (doppietta) marca Varischi, oltre 120 cartucce di vario calibro, varia attrezzatura per il confezionamento dello stupefacente, un passamontagna di colore nero tipo “mephisto”, una parrucca di colore biondo; ventilatori per essiccare le piante di cannabis; una valigetta contenente una sofisticata attrezzatura destinata alla bonifica degli ambienti, nonché 3 autoveicoli e €. 1.000 in contanti.
Tra l’altro, sono stati rinvenuti circa 1.200 kg di fertilizzanti contenuti in fusti di diversa misura destinati alla fertilizzazione del terreno; altri contenitori vuoti dello stesso prodotto sono stati seppelliti in un’area attigua alla piantagione, utilizzata quale discarica abusiva, anch’essa sottoposta a sequestro, nella quale è stato sversato pure altro materiale di risulta.
Al momento dell’intervento delle Fiamme Gialle, sono stati sorpresi intenti a lavorare nelle serre nr. 3 soggetti, tutti vittoriesi e identificati in B.G. di anni 56, R.P. di anni 47 e R.A. di anni 46, tratti in arresto in flagranza di reato. Un quarto soggetto, il proprietario del terreno, è stato deferito a piede libero per violazione alla normativa ambientale.
Dopo le operazioni di rito, i soggetti tratti in arresto, uno dei quali con precedenti specifici, sono stati tradotti presso la Casa Circondariale di Ragusa e posti a disposizione dell’A.G.. I tre responsabili ora rischiano una pena fino a 20 anni per produzione e spaccio di sostanze stupefacenti. A carico di uno dei tre è stata anche contestata l’illecita detenzione di armi e munizionamento.
Da una prima stima effettuata da un consulente tecnico, è stato appurato che, dalle 5.000 piante sequestrate, si sarebbero potuti ricavare circa 1.200 kg. di marijuana, il cui valore avrebbe superato il milione di euro.
Le Fiamme Gialle provvederanno nei prossimi giorni ad estirpare e distruggere il materiale sequestrato presso un sito autorizzato.
 

ShareTweetSendShare
torna in Cronaca
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Il comune di Licodia Eubea aderisce al Libero Consorzio di Ragusa

Il comune di Licodia Eubea aderisce al Libero Consorzio di Ragusa

adv

NOTIZIE SICILIA

Schifani verso annullamento concorso forestali in Sicilia

4 Dicembre 2023

E’ morto il socialista Gaetano Carlo Giuliano

4 Dicembre 2023

Vaccini antinfluenzali in 83 farmacie di Palermo e provincia: elenco

4 Dicembre 2023
adv

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Il malato immaginario di Molière a Ragusa

5 Dicembre 2023

Presepe Vivente di Giarratana: le date

4 Dicembre 2023

Enrico Guarneri con Il bugiardo a Comiso

2 Dicembre 2023
adv

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, Bennardo non molla la presa su quote giovani

3 Dicembre 2023

Scicli, consiglieri di minoranza disertano Consiglio comunale

2 Dicembre 2023

Comiso, Bellassai (Pd): Il Bilancio preventivo 2023 approvato gonfia le entrate per 6 milioni di euro

1 Dicembre 2023
adv
OROLOGIAIO MODICA
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video

Ultime notizie

Avola in Giappone per la Coppa del Mondo

Scherma Modica: Avola in Giappone per la Coppa del Mondo

5 Dicembre 2023
Autostrada Modica-Ispica: si inaugura giovedì

Autostrada Modica-Ispica: si inaugura giovedì

5 Dicembre 2023
Vittoria, è morta Giusy Cellura: aveva 45 anni

Vittoria, è morta Giusy Cellura: aveva 45 anni

5 Dicembre 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}