Modica, incontro sul gioco d'azzardo
Giovedì, 16 ottobre al Palarizza a Modica dalle ore 18 alle 20, la Struttura Complessa per le Dipendenze Patologiche dell’Asp 7 di Ragusa in collaborazione con l’Associazione Sportiva Dilettantistica “Samurai”
Giovedì, 16 ottobre al Palarizza a Modica dalle ore 18 alle 20, la Struttura Complessa per le Dipendenze Patologiche dell’Asp 7 di Ragusa in collaborazione con l’Associazione Sportiva Dilettantistica “Samurai” terranno un percorso informativo per sensibilizzare sugli aspetti problematici collegati al gioco d’azzardo.
Relatori la D.ssa Patrizia Cannella – assistente sociale e il Dott. Enrico Maltese - dirigente medico del Ser.T. di Modica. Presente il presidente dell’associazione “Samurai “ Giorgio Macauda. Il corso vuole fornire ai partecipanti degli strumenti informativi di base per riconoscere le dinamiche complesse che portano verso la dipendenza dal gioco e per attivare canali di invio. La manifestazione è inserita nell’ambito delle “Giornate della trasparenza” dell’Azienda Sanitaria di Ragusa. Il Gioco d’Azzardo Patologico – GAP - è stato riconosciuto, ufficialmente, come patologia nel 1980 dall’Associazione degli Psichiatri Americani: “disturbo del controllo degli impulsi non classificati altrove”. Il GAP è classificato come un “comportamento persistente, ricorrente e maladattivo di gioco che comprende gli aspetti della vita personale, familiare e lavorativa del soggetto”. Il GAP può essere definito una “dipendenza senza sostanza” che in alcuni casi si accompagna all’uso di sostanze stupefacenti e/o di alcool, a problemi della sfera emotiva, affettiva, sessuale o a disturbi da deficit dell’attenzione con iperattività.
0
0
0
0
0
Modica, incontro sul gioco d'azzardo