Una missione sulla Luna. E’ quella in programma nel 2017 che servirà per inviare la formula del prezioso materiale sull’Astrobotic Lander di Lunar Mission One, il progetto lanciato da un consorzio a guida britannica con l’obiettivo di inviare una speciale sonda in grado di atterrare sull’emisfero sud della Luna per verificare la possibilità di installarvi una base umana. A lavorare assieme a Lunar Mission One per conservare la formula del vetro per le future generazioni è Friends of Glass, il movimento di consumatori che invita gli europei a guardare "oltre l’etichetta" ed a scegliere i prodotti alimentari confezionati in contenitori in vetro. Il Vetro come materiale da imballaggio, ricorda Lunar Mission One, ha una storia millenaria, veniva usato già nel 1200 A.C. ed ha accompagnato l’uomo attraverso i secoli. Lunar Mission One ha lanciato una ambiziosa campagna che mira a mandare sulla Luna, nel 2017, un archivio digitale contenente milioni di impronte umane che chiunque può arricchire.