Un numero regionale per segnalare incidenti che coinvolgono per strada Fido e Fuffi e avere immediato soccorso. A istituirlo una delibera approvata nel corso dell’ultima giunta della Regione Toscana. Si tratta di una sperimentazione che sarà applicata in maniera progressiva sul territorio regionale: fino alla fine del 2015 a Firenze; dal 1° gennaio al 30 giugno 2016 si allargherà a Empoli, Prato, Pistoia; e dal 1° luglio al 31 dicembre 2016 toccherà tutta la Regione. Il numero, che ancora non è stato individuato, sarà gestito per il primo periodo dalla Polizia municipale di Firenze, che poi trasferirà la chiamata alla Asl fiorentina. Il soccorso funzionaerà così: chiunque assiste a un incidente che coinvolga cani o gatti potrà chiamare il numero, attivo 24 ore su 24. Sul posto arriverà un mezzo della Asl con il veterinario a bordo, oppure un mezzo di un’associazione di volontariato, che porterà l’animale a un ambulatorio pubblico o privato per essere curato. La rete dei veterinari privati supporta infatti l’attività di assistenza del soccorso animali della Toscana. Per il quadriennio 2015-2018, il sistema viene finanziato con 120mila euro. Il recupero del cane costerà al proprietario 85 euro per ciascun animale.