Logo del Quotidiano di Ragusa
adv
chocomodica 2023
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Attualità » A Modica nasce il primo PICC team di Sicilia

A Modica nasce il primo PICC team di Sicilia

Redazione by Redazione
13 Ottobre 2015 - Aggiornato alle ore 07:47 -
in Attualità
0
A Modica nasce il primo PICC team di Sicilia
Share on FacebookShare on Twitter

Sull’esempio dei Paesi anglosassoni, il Peripherally Inserted Central Catheter – PICC – Team è costituito da un gruppo di infermieri formati dal Gruppo di Studio Sugli Accessi Vascolari – GAVECELT – dell’Università Cattolica di Roma che, su prescrizione medica, provvede, in autonomia, al posizionamento di un catetere venoso centrale per via eco-guidata.

Il PICC rappresenta oggi uno dei dispositivi più sicuri ed affidabili per la somministrazione endovenosa a medio e lungo termine di farmaci e nutrienti, soprattutto per le cure oncologiche ed in tutti gli ambiti extra ospedalieri. «Già da qualche anno il nostro team infermieristico – riferisce il Direttore dell’U.O.C di Anestesia e Rianimazione di Modica dott. Rosario Trombadore – fa parte della rete nazionale PICC, dove sono presenti le migliori strutture sanitarie di eccellenza in accessi vascolari eco guidati. Con l’ufficializzazione da parte dei vertici dell’ASP arriva un ulteriore conferma sulla professionalità del Team riconosciuto a livello nazionale. Ringrazio il direttore generale, dr. Maurizio Aricò, che, come me, ha creduto in questo importante progetto che farà diventare l’Azienda di Ragusa struttura di riferimento per tutta la Regione.»

Il Peripherally Inserted Central Catheter è un catetere introdotto da una vena periferica del braccio fino ad arrivare in prossimità dell’atrio destro del cuore in giunzione atrio cavale. E’ un sistema venoso che può rimanere in sede, per quasi un anno, e permette la somministrazione di farmaci che se iniettati perifericamente potrebbero causare danni tessutali gravi. Inoltre riduce il rischio di infezione da catetere correlato con una diminuzione sostanziale sui costi della degenza. «Il nostro PICC Team – afferma Ignazio Fidone, formatore ed istruttore PICC, referente e Coordinatore Infermieristico dell’U.O.C Anestesia e Rianimazione di Modica – vuole rappresentare un sicuro punto di riferimento, garantendo efficacia ed efficienza nel campo degli accessi vascolari eco-guidati. Il nostro obiettivo è scegliere per ogni situazione clinica – conclude Fidone – l’accesso venoso che si associa al minor rischio di complicanze e ad una migliore “performance clinica”, facendo in modo di inserire il dispositivo al momento giusto e nella fase clinica più appropriata».
Il direttore sanitario, dr. Piero Bonomo: «Ho sempre condiviso la voglia di crescita dimostrata dal personale infermieristico della struttura e questi sono i risultati. Considerato l’aumento della richiesta siamo riusciti a creare un ambulatorio ad hoc, al quinto piano dell’ospedale, dove giornalmente afferiscono pazienti che richiedono l’impianto PICC. Il team dei professionisti rende orgogliosa l’Asp di Ragusa e la città di Modica, ancora una volta, sede di “eccellenza” della sanità in Sicilia».
Ragusa, 13 ottobre 2015

Nella foto da destra verso sinistra: dott. Rosario Trombadore Direttore U.O.C. di Anestesia e Rianimazione, dott. Pietro Bonomo, direttore sanitario Ospedale Maggiore di Modica, Ignazio Fidone Coordinatore Infermieristico e referente PICC Team, Mario Di Rosa Infermiere PICC Team.
 

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Palermo, incidente a Campofelice di Roccella: muore 58enne

Palermo, incidente a Campofelice di Roccella: muore 58enne

adv

NOTIZIE SICILIA

Bimbo di 9 anni cade da scalinata: è in rianimazione

26 Novembre 2023

Maltempo, si rompe cavo rimorchiatore: nave si incaglia

26 Novembre 2023

Malore in mare: muore Roberto Russo, tenente colonnello della Gdf

26 Novembre 2023
adv

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Mariella Nava e Daniela Poggi a Ragusa

26 Novembre 2023

A Modica la mostra Supersacca

26 Novembre 2023

Sasà Salvaggio a Ragusa

25 Novembre 2023
adv

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, aumenta costo refezione scolastica: sindaco ed assessore spiegano perche’

27 Novembre 2023

Lavoratori Asu, integrazione oraria fino al 31 dicembre

26 Novembre 2023

Ispica, il consigliere Monaca (Sud chiama Nord) sulle distanze minime per gli impianti di rifiuti

24 Novembre 2023
adv
OROLOGIAIO MODICA
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video

Ultime notizie

Ragusa, aumenta costo refezione scolastica: sindaco ed assessore spiegano perche’

Ragusa, aumenta costo refezione scolastica: sindaco ed assessore spiegano perche’

27 Novembre 2023
Alberi per il futuro, decine di alberi piantati tra Ragusa, Modica e Vittoria

Alberi per il futuro, decine di alberi piantati tra Ragusa, Modica e Vittoria FOTO

27 Novembre 2023
A Comiso sold out per il fiat voluntas Dei

A Comiso sold out per il Fiat voluntas Dei

27 Novembre 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}