Giunto ormai alla sua terza edizione, il Premio Codega è il riconoscimento internazionale dedicato ai professionisti della luce, alle soluzioni e alle realizzazioni di eccellenza basate su un uso intelligente e integrato della tecnologia LED in ambito Contract/Commercial (retail, hotel, locali, edifici pubblici, musei, chiese ecc. – in base alla classificazione del DOE americano). Il Premio promuove a livello italiano e internazionale gli aspetti di qualità, controllo e versatilità dell’illuminazione a LED così come di efficienza e risparmio energetico attraverso la valorizzazione delle migliori soluzioni proposte. A concorrere: Installazioni/Realizzazioni a LED (rivolte esclusivamente a lighting designer/illuminotecnici indipendenti e liberi professionisti) e Prodotti/Soluzioni a LED rivolte alle aziende, e dedicati alle soluzioni, ai sistemi e ai corpi illuminanti basati sulla tecnologia LED. L’edizione 2015, la terza, andrà in scena con la premiazione il 9 ottobre 2015, a Padova, e sarà contraddistinta dalle precedenti per la partecipazione di un progetto catanese totalmente elaborato, creato, installato da siciliani: si tratta del primo progetto italiano di illuminazione led eco-sostenibile, le Terme Achilliane. L’edificio termale si estende nelle viscere di Piazza Duomo, sotto la Cattedrale di Catania, e grazie al progetto di restyling oggi gode di nuova luce e di grandi aspettative. Marzia Paladino, direttore artistico del progetto di illuminazione, soddisfatta per questo importante traguardo di respiro internazionale precisa che "la nuova illuminazione a LED ha una triplice vocazione: offrire una lettura visiva e filologica del monumento; restituire ai turisti la magia del luogo; adottare una scelta economica ed ecologica." Entusiasta anche il direttore scientifico del progetto, il dottore Daniele Malfidata, dell’istituto dei Beni Archeologici e Monumentali del Consiglio Nazionale delle Ricerche (IBAM-CNR). Si attende con ansia il 10 ottobre, giorno in cui ci saranno le premiazioni ufficiali e che potrebbero garantire al progetto delle Terme Achilliane popolarità e riconoscimenti di respiro internazionale. Intanto, Marzia Paladino, direttore artistico del progetto d’illuminazione, in viaggio verso Padova, ringrazia la giuria per aver dato la possibilità alla Città di Catania di essere in shortlist con altri 12 finalisti, importanti progetti distribuiti su tutto il territorio italiano, come la Basilica San Francesco d’Assisi o i Fori Imperiali. Una candidatura andata a buon fine grazie anche al prezioso contributo e all’estro artistico del fotografo e video-maker, collaboratore dell’IBAM-CNR, Danilo Pavone.
La Giuria del Premio Codega 2015 è formata da esperti del mondo dell’illuminazione e dell’elettronica, quali:
Massimo Malaguti– Direttore Univeneto
Domenico Caserta – Presidente Assodel
Paola Urbano – Lighting Designer, Co-fondatore e Consigliere di APIL
Maurizio Rossi – Direttore del Master di Lighting Design & LED Technology del Politecnico di Milano
Fabio Peron– Docente Università IUAV di Venezia
Stefano Catucci– Direttore Master Lighting Design Università La Sapienza di Roma
Francesco Iannone – Lighting designer
Gary Kibblewhite – Past president IDEA
I vincitori del Codega Prize saranno annunciati a ILLUMINOTRONICA – la mostra-convegno italiana dedicata all’illuminazione a LED in programma a Padova – il giorno 9 ottobre all’interno di un convegno dedicato alla professione del lighting designer, mentre la cerimonia di premiazione si svolgerà a Padova/Venezia, sempre venerdì 9 ottobre, durante la serata di Gala organizzata da Assodel.