• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Italia
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Italia
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
Home Italia

Bari, 15 milioni per riqualificare il lungomare di San Girolamo

Redazione by Redazione
25 Agosto 2015
in Italia
0
Bari, 15 milioni per riqualificare il lungomare di San Girolamo
Share on FacebookShare on Twitter

Quindici milioni e 812 mila euro per la riqualificazione del waterfront di San Girolamo-Fesca a Bari. Si tratta di un’opera imponente che interesserà 1 chilometro e 700 metri di litorale. I lavori sono cominciati ieri mattina nell’area nord della costa interessata dal cantiere, nei pressi del lido Massimo di fronte a piazzetta Perosi. "Per me è difficile nascondere l’emozione – ha dichiarato il sindaco Antonio Decaro che ha voluto presenziare all’avvio dei lavori – mi riempie di gioia vedere le espressioni dei residenti che attendono da oltre trent’anni la realizzazione del waterfront. In qualche modo può essere considerata una forma di risarcimento per la lunga attesa. Gli interventi avranno sicuramente un impatto notevole su San Girolamo e Fesca, anche se in realtà questa è un’opera di rilevanza straordinaria per tutta la città. Sarà la prima vera spiaggia di Bari, la più bella dell’Adriatico, con un parco a mare, una zona completamente pedonalizzata e una pista ciclabile. Sono certo che diventerà un punto di riferimento importante non solo per noi ma per tutta l’area metropolitana. Per questo chiedo a tutti di avere pazienza per i disagi che i lavori potrebbero provocare.
Oggi voglio anche ringraziare l’amministrazione di Michele Emiliano che ci ha preceduto perché ha consentito di realizzare un’idea nata tanti anni fa. Il nuovo lungomare trasformerà completamente l’aspetto di questo tratto di costa, dove sorgeranno quattro spiagge diverse. La cosa più importante ora è realizzare l’opera nel più breve tempo possibile, anche perché si tratta di un primo vero esempio di ricucitura urbanistica tra la città e l’acqua, che ci consentirà di recuperare il nostro rapporto con il mare".
"Questa mattina sono partiti i lavori con gli escavatori già all’opera – ha concluso l’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso – e pian piano il cantiere si sposterà verso sud. Nei prossimi giorni il lungomare verrà progressivamente chiuso al traffico ma sarà garantito agevolmente l’accesso alle attività commerciali e ai condomini. Peraltro tutto questo consentirà ai residenti di abituarsi alla chiusura al traffico perché la strada verrà definitivamente pedonalizzata e la viabilità si concentrerà sulla via parallela. Domani incontrerò i tecnici proprio per ridefinire i sensi unici della viabilità interna dell’intero quartiere in modo da ricavare quante più strade possibili a senso unico. Questo ci consentirà di ricavare più spazi per gli stalli destinati al parcheggio. Ad ogni modo abbiamo già messo a punto un piano per l’individuazione dei posti auto alle due estremità del lungomare. Nelle prossime settimane saranno avviate tutte le procedure per gli interventi in mare: procederemo prima con lo sminamento e in seguito, in tre punti diversi, saranno realizzate le scogliere in acqua, per cui assisteremo ad una movimentazione imponente di mezzi per il trasporto dei massi ciclopici".
All’avvio del cantiere hanno presenziato anche i tecnici comunali Claudio Laricchia e Antonio Toritto, l’assessore ai Lavori pubblici della precedente amministrazione Marco Lacarra e diversi consiglieri comunali e del Municipio I. (C.S.)

Tags: barimilionispiaggia
ShareTweetSendShare
Previous Post

Lipari, 22enne si schianta contro un palo e muore

Next Post

Alzheimer: insulina dal naso per salvare la memoria?

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Alzheimer: insulina dal naso per salvare la memoria?

Alzheimer: insulina dal naso per salvare la memoria?

Rispondi Annulla risposta

abbate ignazio

Ultime Notizie

Bombola gpl esplode in una casa sulla Scicli-Modica

Bombola gpl esplode in una casa sulla Scicli-Modica

17 Agosto 2022
Elezioni, Di Maio “Impegno per il tetto al prezzo del gas”

Elezioni, Di Maio “Impegno per il tetto al prezzo del gas”

17 Agosto 2022
Uccide la madre e si getta dal ponte nel biellese

Uccide la madre e si getta dal ponte nel biellese

17 Agosto 2022
Covid Italia, 36.265 nuovi casi e 128 morti

Covid Italia, 36.265 nuovi casi e 128 morti

17 Agosto 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

Bombola gpl esplode in una casa sulla Scicli-Modica

Bombola gpl esplode in una casa sulla Scicli-Modica

17 Agosto 2022
Elezioni, Di Maio “Impegno per il tetto al prezzo del gas”

Elezioni, Di Maio “Impegno per il tetto al prezzo del gas”

17 Agosto 2022
Uccide la madre e si getta dal ponte nel biellese

Uccide la madre e si getta dal ponte nel biellese

17 Agosto 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}