• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Italia
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Italia
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
Home Attualità

Giarratana, numeri record per la Sagra della Cipolla

Redazione by Redazione
16 Agosto 2015
in Attualità, Giarratana
0
Giarratana, numeri record per la Sagra della Cipolla
Share on FacebookShare on Twitter

Una megacipolla di 2 chili e 666 grammi (oltre due chili e mezzo quindi) ha vestito i panni di ortaggio regina dell’edizione numero 37 della tradizionale sagra che, ieri, durante la vigilia di Ferragosto, ha visto il centro montano di Giarratana meta prediletta di visitatori e turisti. Il colpo “gobbo” è riuscito alla ditta Farina che ha proposto una cipolla di dimensioni notevoli e a cui, quindi, è stata assegnata la coppia più ambita. Le altre, però, non sono state da meno. Al secondo posto si è classificata, infatti, una cipolla del peso di 2,318 kg dell’azienda Fagone, terzo premio per l’azienda Pignato con una cipolla di 2,288 kg. Quindi dimensioni di molto superiori rispetto allo scorso anno. E, come tradizione vuole, alla stregua di vere e proprie celebrità, le tre maxicipolle sono state fatte sfilare, debitamente adagiate su speciali cuscini, da tre bambini che dopo il momento iniziale della sagra, in piazza Martiri d’Ungheria, hanno fatto sì che i tre ortaggi di dimensioni super potessero essere esaltati dal pubblico giarratanese il cui legame nei confronti di un prodotto che ne condiziona in positivo l’economia è molto stretto. Erano undici le cipolle in gara. E’ stata l’associazione “Cipolla di Giarratana”, in completa sinergia con l’Amministrazione comunale, a pianificare gli eventi della sagra che ha fatto registrare un consistente afflusso di persone, confermandosi uno degli appuntamenti più attesi della provincia di Ragusa durante il periodo estivo. Ma non solo. Quest’anno ha riscosso molta attenzione anche il festival medievale con la sfilata di abiti d’epoca e la presenza di sbandieratori e musici. Ma non solo. C’erano anche dei giochi medievali ricostruiti in maniera filologicamente corretta. Il tutto è servito a fornire un tocco speciale ad un evento che già di per sé non ha bisogno di presentazioni. Un evento che è stato ideato dal parroco di allora, padre Giovanni Cavalieri, a cui il sindaco, Bartolo Giaquinta, in occasione della giornata di ieri, ha voluto conferire un pubblico riconoscimento per l’intuizione avuta che, nel corso degli anni, si è confermata sempre più vincente. Anche per questa edizione, la numero 37, è stata premiata la scelta di proporre da un lato una linea di sobrietà, fortemente voluta dal sindaco già da un paio d’anni e sostenuta dai componenti della Giunta, dall’altro quella di esaltare il più possibile la qualità di una delle ortive stagionali tra le più celebrate sui mercati nazionali e internazionali per grossezza, colore e sapore. Il centro montano, sin dalle prime ore del pomeriggio di ieri, ha fatto registrare la consueta variopinta effervescenza, con i componenti dell’associazione “Cipolla di Giarratana” che hanno cercato di veicolare il più possibile la vendita del prodotto. Quest’anno in speciali cassettine di colore bianco contenenti, tra l’altro, un ricettario. Particolarmente apprezzato, inoltre, lo stand delle degustazioni che, curato dallo chef Tanino Angelica de “Le due palme”, ha cercato di proporre l’ortaggio con gusti diversificati dal solito e, in un certo senso, anche molto ricercati, circostanza che ha riscontrato l’apprezzamento del grande pubblico. Quindi, ha preso il via il festival medievale dei tamburi e dei gruppi folkloristici, un altro momento particolarmente apprezzato dal pubblico presente così come partecipati sono risultati anche i tre concerti serali dei Diamante sugar live, tributo a Zucchero Adelmo Fornaciari, dei Cu sa cu su, gruppo locale, e dei Nunnè lapa né musca, band folkloristica. “Anche questa volta – afferma il sindaco di Giarratana, Lino Giaquinta – abbiamo voluto proseguire sull’onda lunga della rivisitazione di un appuntamento che, così come ventilato da qualche anno a questa parte, deve essere ripensato seguendo le necessità del momento e le indicazioni dei mercati. Devo ringraziare i componenti della Giunta e dell’associazione “Cipolla di Giarratana” per il sostegno fornito e che ci garantirà l’opportunità di rilanciare sempre di più quello che, giustamente, costituisce un insostituibile punto di riferimento, anche per le ricadute economiche che la coltivazione di cipolla ha sul nostro territorio, per la nostra cittadina. La consistente presenza di pubblico, nonostante le offerte diversificate presenti sul territorio ibleo, testimonia come ci sia ancora una zoccolo duro di aficionados che ci segue con attenzione. E proprio puntando su di loro vogliamo rilanciare la sagra. Stiamo continuando a porre al centro la cipolla che è diventata l’elemento essenziale a cui abbiamo cercato tutti di fare riferimento nel contesto di una kermesse che prosegue l’elemento di novità introdotto nelle ultime edizioni”.

 

Tags: Giarratana
ShareTweetSendShare
Previous Post

Ravenna, incidente sull’A14: morti padre e figlio

Next Post

Turista muore in spiaggia a Sampieri

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Turista muore in spiaggia a Sampieri

Turista muore in spiaggia a Sampieri

Rispondi Annulla risposta

abbate ignazio

Ultime Notizie

Nuotatori sorpresi nel sud della Spagna e nella zona di Valderagrana

Sorpresi dalle maree fuggono dalla costa: VIDEO impressionante

15 Agosto 2022
Temperature estremo e caldo con temperature fino a 40 gradi sono previste in Sicilia tra mercoledì 17 agosto e giovedì 18 agosto.

Meteo, caldo africano in Sicilia: in arrivo 40 gradi

15 Agosto 2022
Terribile incidente stradale sulla Acate per Vittoria: 2 feriti

Terribile incidente stradale sulla Acate per Vittoria: 2 feriti FOTO

15 Agosto 2022
Grave incidente sulla Scicli-Donnalucata: un ferito

Grave incidente sulla Scicli-Donnalucata: un ferito

15 Agosto 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

Nuotatori sorpresi nel sud della Spagna e nella zona di Valderagrana

Sorpresi dalle maree fuggono dalla costa: VIDEO impressionante

15 Agosto 2022
Temperature estremo e caldo con temperature fino a 40 gradi sono previste in Sicilia tra mercoledì 17 agosto e giovedì 18 agosto.

Meteo, caldo africano in Sicilia: in arrivo 40 gradi

15 Agosto 2022
Terribile incidente stradale sulla Acate per Vittoria: 2 feriti

Terribile incidente stradale sulla Acate per Vittoria: 2 feriti FOTO

15 Agosto 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}