L’ufficio postale di San Giacomo, popolosa frazione rurale di Ragusa, non chiuderà. A dare la notizia il sindaco Piccitto che in una nota ufficiale parla di “epilogo positivo che testimonia come il dialogo e la forza delle buone ragioni, grazie alla disponibilità di tutte le parti interessate, alla fine, ottengono sempre i risultati migliori per l’intera comunità”. Nell’attesa dell’ufficialità della notizia e soprattutto dei termini di proseguimento del servizio postale Piccitto “ringrazia il Direttore Regionale di Poste Italiane, Antonino Foti, e il direttore della locale sede, Paolo Bevilacqua, per aver ascoltato e compreso le istanze del nostro territorio, improntate al mantenimento di una vera e propria istituzione per l’intera realtà di San Giacomo”. Dopo aver ricordato “il lavoro portato avanti in questi mesi dall’ amministrazione comunale, silenzioso ed al tempo stesso teso ad individuare, con il massimo impegno, soluzioni utili per risolvere tale criticità” il sindaco di Ragusa sottolinea che “gli irrigidimenti o le decisioni calate dall’alto sono totalmente estranee ad un normale e proficuo rapporto tra enti istituzionali impegnati al servizio delle medesime comunità”. Ad “esprimere grande soddisfazione, intercettando anche i sentimenti della popolazione dell’intera San Giacomo, il consigliere Pd Mario Chiavola che poi afferma “l’impegno portato avanti, anche di concerto con la Giunta municipale, è servito a scongiurare che un servizio essenziale per l’intero territorio potesse scomparire” e si associa ai “ringraziamenti nei confronti dei vertici provinciale e regionale delle Poste che hanno ben compreso il tenore delle nostre rivendicazioni”. (da.di.)
.