La donna è più sexy nella fase di ovulazione. Lo dice una ricerca scientifica condotta da un team britannico dell’University of Cambridge. Lo studio che ha coinvolto 22 donne, fotografate senza make-up per un mese nello stesso momento tutti i giorni lavorativi con una macchina fotografica modificata per registrare in modo più accurato il colore, dimostra che il volto della donna durante l’ovulazione diventerebbe più rosso. Un rosso che si manifesta al di sotto della gamma di colori rilevabile dall’occhio umano. Per i ricercatori, comunque, la scoperta può significare che il rossore del viso nelle donne un tempo era un segnale involontario di fertilità ottimale. Questo però sarebbe stato"frenato" nel corso dell’evoluzione, in quanto sarebbe più vantaggioso per lei nascondere o poter controllare i segnali di super-fertilità. La ricerca, pubblicata su ‘Plos One’, è annunciata come lo studio più completo dei volti femminili durante il ciclo ovulatorio. Le partecipanti hanno anche eseguito un auto-test per monitorare i cambiamenti ormonali. Così il team poteva abbinare le foto ai giorni più fertili. I ricercatori, grazie a una serie di analisi e strumenti ad hoc, hanno scoperto che il rossore variava significativamente in tutto il ciclo ovulatorio, con un picco durante l’ovulazione. E che rimaneva elevato durante le ultime fasi del ciclo, prima delle mestruazioni. I cambiamenti sono netti e regolari, ma non rilevabili a occhio nudo, precisano gli studiosi. "Le donne non pubblicizzano l’ovulazione, ma sembrano far trapelare informazioni" preziose su questa fase, come dimostra il fatto che il loro viso "è più attraente per gli uomini" in questi giorni, commenta Hannah Rowland, che ha condotto lo studio insieme a Robert Burriss della Northumbria University. Insomma, il rossore potrebbe essere un pezzo di un puzzle più vasto in grado di spiegare le leggi dell’attrazione.