E’ in corso la 18a edizione del Genova Film Festival il più importante evento cinematografico ligure e tra i più interessanti a livello nazionale. Oltre 100 le proiezioni in programma e 28 titoli in gara per il Concorso nazionale per cortometraggi e documentari, nella ricca agenda di questa edizione. Genova Film Festival, membro dell’AFIC (Associazione Festival Italiani di Cinema), del Direttivo del Centro Nazionale del Cortometraggio, e consulente per la candidatura dei Nastri d’Argento assegnati dal Sindacato Nazionale Giornalisti, conferma ancora una volta la sua predilezione al cinema di qualità con un forte interesse per i talenti emergenti del panorama cinematografico italiano. Nella stretta cerchia dei finalisti del Festival, la Puglia si fa strada a testa alta con ben due concorrenti selezionati: Reduci da un’accurata selezione di oltre 400 autori, i campani Denise D’Acquì con Il volto dell’anima, palermitana, Giovanni Rosi e Sergio Ruffino, anche lui palermitano, con Pepputto e Carlo Lo Giudice, catanese, con Lo stato Brado, hanno superato facilmente i primi ostacoli, puntando ora al traguardo finale per l’assegnazione del Premio per il Miglior Cortometraggio e Miglior Documentario Italiano.