Da oggi, primo luglio, in Europa si potranno acquistare i farmaci direttamente sul web. In Germania e i Portogallo sarà possibile comprare quasi tutti i tipi di farmaci mentre in Italia sono quelli senza obbligo di ricetta ovvero soltanto i prodotti da banco: un giro d’affari comunque enorme, vale quasi 2 miliardi e mezzo. Il paletto posto dal Ministero e dall’AIFA è che i siti che venderanno questi farmaci siano gestiti da chi è già titolare di una farmacia o parafarmacia, e ci sarà un bollino che ne attesterà la certificazione. Certo, devono essere farmaci che non servono immediatamente: se c’è una contusione o vi ha punto la zanzara non è che si possa attendere l’arrivo del corriere. Molti infatti pensano che gli italiani continueranno a servirsi della farmacia sotto casa. Questo dovrebbe in parte garantire il cittadino che si affida al web per l’acquisto dei farmaci e ridurre i rischi poichè molti prodotti venduti fino ad oggi sul web sono contraffatti, circa il 70%, contaminati e non conservati alla giusta temperatura.