Un sopralluogo al depuratore di contrada Fiumara a cui non tutti hanno potuto partecipare. A denunciare la questione è il presidente del Consiglio comunale, Roberto Garaffa. “Lunedì mattina, avendo saputo di una ispezione in corso da parte della senatrice Ornella Bertorotta del M5S al depuratore, – dice Garaffa – assieme ai consiglieri Ivana Castello, Michele Colombo, Andrea Rizza e Giovanni Scucces, sono andato all’ingresso dell’impianto chiedendo di partecipare alla visita. Una richiesta che non ci è stata concessa prima da parte del responsabile dell’impianto e poi dal sindaco con atteggiamenti di assurda arroganza. Con questo comportamento, il sindaco Abbate ha dato un’ennesima e gravissima prova di assoluto dispregio del rispetto istituzionale, di intolleranza verso il corretto funzionamento democratico dell’Ente. Nei prossimi giorni, mi riservo di adire a tutti gli strumenti utili a salvaguardare la dignità dell’Istituzione che rappresento, informando del grave accaduto gli organi preposti, quali: Prefettura, Assessorato agli Enti Locali e valutando di agire per vie legali”. Dall’Ente il sindaco Ignazio Abbate non senza stupore dichiara: “ritengo inopportuno che Garffa mi taccia di arroganza per non aver concesso l’ingresso al depuratore. Sarebbe bene che il presidente del Consiglio prima di esprimersi e pontificare con giudizi poco confacenti al suo ruolo e alla sue funzioni si accerti e faccia le dovute e necessarie verifiche sulla decisione che ho assunto circa il diniego all’accesso a chi non era autorizzato. Un ingresso libero non può essere consentito poiché il rischio di pericoli e quindi di responsabilità, anche penali, in capo ai funzionari in caso di infortuni o incidenti è alto. La senatrice del M5S Ornella Bertorotta e due suoi accompagnatori, tra cui il docente universitario Luigi Cirelli, hanno presentato formale istanza all’Ente la scorsa settimana. Il responsabile alla sicurezza ha dato il suo benestare che è stato compiuto in mia compagnia e dell’Assessore Pietro Lorefice, con delega alla sicurezza. Colgo l’occasione per comunicare agli interessati che nel corso della visita si è potuto constatare che l’impianto è perfettamente funzionante, forse il più efficiente di questa provincia”.