Gratta e Vinci, giochi di abilità online e scommesse sportive. Sono questi i giochi più gettonati tra quelli a vincita immediata dai giovani. Lo dice una ricerca condotta, tra i ragazzi dai 14 ai 19 anni, da Nomisma nel corso dell’anno scolastico 2014/2015, in collaborazione con l’Università di Bologna. La statistica riguarda circa 14.000 ragazzi di scuole secondarie di secondo grado italiane. Dallo studio è emerso che i ‘frequent player’ ovvero quelli che giocano una volta a settimana o più spesso non superano il 10% mentre il 9% degli studenti gioca con cadenza mensile, un altro 35% gioca più raramente e il 53% di loro, compreso il 35% di chi gioca, non spenderebbe nulla in giochi davanti a un’inaspettata disponibilità di 100 euro. La motivazione data dalla maggior parte degli under 19 che giocano è la “sfida della sorte” e la speranza di cambiar vita con una vincita super. Mentre si prova il gioco d’azzardo innanzitutto per curiosità, la indica il 30% dei ragazzi ma anche il ‘caso’ gioca la sua parte per il 23% delle volte senza tralasciare il ‘passa parola’ tra amici del 14% del campione. La maggior parte dei giovani, il 28% sul totale, ha giocato ad 1-2 tipologie di gioco durante l’anno scolastico 2014-2015; un ulteriore 14% ne ha sperimentati tre o quattro mentre il 12% degli studenti ha partecipato ad almeno 5 tipologie di gioco, dato che, si legge ancora, "denota una ricorsività preoccupante". Secondo il rapporto Nomisma le somme giocate nel 2014 sono ammontate a 84,5 miliardi di euro, in lieve flessione rispetto al 2013 (-0,3%) ma in forte crescita nel medio periodo (+100% rispetto al 2007). (Fonte Nomisma)