Una persona su dieci in Italia soffre di povertà alimentare e non è in grado di permettersi un pasto regolare. Lo dice la ricerca "Food Poverty Food Bank" presentata a Expo dal Banco Alimentare, secondo la quale il 65% degli Enti convenzionati col Banco ha dichiarato un aumento tra moderato e forte dei propri assistiti. Dai dati raccolti emerge che a chiedere un aiuto alimentare sono soprattutto persone disoccupate, indebitate e separate o divorziate. La principale causa di povertà nel 2014 è stata nell’80% dei casi la perdita del lavoro. Sempre nel 2014 è stata riscontrata una condizione di cronicizzazione della povertà con una percentuale del 57% registrata al Sud.