Oggi sarà il momento della solennità liturgica dei santi apostoli Pietro e Paolo per le due comunità parrocchiali con il suggestivo momento dell’incontro dei due simulacri, a volere simboleggiare l’unione spirituale tra le due realtà cittadine presenti a Ragusa. Numerosi gli appuntamenti in programma. Nella parrocchia di San Paolo, in via Umberto Giordano, dopo la messa delle 9, la celebrazione eucaristica delle 11 sarà caratterizzata da un momento particolare: per la prima volta alcuni ragazzi si accosteranno al sacramento dell’Eucarestia. La liturgia sarà animata dalla corale parrocchiale. Alle 12,30 il suono festoso delle campane e lo sparo di cannone a salve saluteranno il giorno di festa. Alle 18 sarà dato il via al giro per le principali vie del quartiere da parte del corpo bandistico “Alessandro Scarlatti” di Chiaramonte Gulfi diretto dal maestro Sebastiano Gurrieri. Sempre alle 18, ci sarà la recita del Rosario e alle 18,30 i primi Vespri dei santi Pietro e Paolo. Alle 19 la solenne celebrazione eucaristica animata dalla corale parrocchiale. A seguire la festosa uscita del simulacro di San Paolo con inizio della solenne processione per le seguenti vie: Giordano, Perosi, Paganini, Paisiello, Giordano, Leoncavallo, Cimarosa, Paisiello sino ad arrivare sul sagrato della parrocchia Sacro Cuore di Gesù. Qui ci sarà l’incontro tra le comunità parrocchiali dei santi Pietro e Paolo. Dopo un momento di preghiera e di riflessione, la processione proseguirà per le seguenti vie: Paisiello, dei Platani (saluto delle comunità), Mongibello, Aspromonte, della Costituzione, La Marmora, Pisacane, Filzi, Muratori, 2 Giugno, Settembrini, della Costituzione, Rummo, Sciesa, Pellico, 2 Giugno, Giordano. Al rientro lo spettacolo pirotecnico. Lunedì 29 giugno la solennità liturgica dei santi apostoli Pietro e Paolo. Alle 9 la santa messa, alle 19,30 la preghiera del santo Rosario, alle 20 i solenni vespri dei santi apostoli Pietro e Paolo mentre alle 20,30 si terrà la celebrazione eucaristica animata dalla corale parrocchiale. Al termine cena fraterna della comunità.
Nella parrocchia di San Pietro apostolo, in via Lazio, le sante messe, domani, si terranno alle 8, alle 10 e alle 11,30. Alle 18 ci sarà la preghiera del Rosario mentre alle 18,30 è in programma la funzione religiosa pomeridiana. Alle 20 prenderà il via la processione con il simulacro di San Pietro per le seguenti vie: Lazio, Roberto Bellarmino, Sacro Cuore, parrocchia Sacro Cuore. Dopo l’incontro con il simulacro di San Paolo, alle 20,30, la processione proseguirà per le vie: Paisiello, viale dei Platani, Mongibello, Monte Cencio, Francesco Cilea, Sardegna, Frassini, Gelso, Campania, Frassini, Lazio e ritorno nella chiesa di San Pietro. Lunedì 29 giugno, invece, dopo la preghiera del Rosario delle 18, alle 18,30 sarà celebrata la santa messa con la recita dei vespri durante la solennità dei santi apostoli Pietro e Paolo. Ad accompagnare la processione il complesso bandistico “San Giorgio” di Ragusa diretto dal maestro Giacomo Antonio Palermo. I fuochi d’artificio saranno curati dalla ditta “Pirotecnica iblea” di Lorenzo Massari.