• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Italia
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Italia
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
Home Politica

Refezione scolastica a Ragusa, per le opposizioni scelte sbagliate

Redazione by Redazione
25 Giugno 2015
in Politica
0
Refezione scolastica a Ragusa, per le opposizioni scelte sbagliate
Share on FacebookShare on Twitter

L’affidamento del servizio di refezione scolastica ad una nuova ditta e il contestuale aumento del costo del ticket per le famiglie ha provocato una levata di scudi da parte dell’opposizione consiliare. Secondo le consigliere Sonia Migliore e Manuela Nicita dell’Udc-laboratorio 2.0 “con una delibera di giunta sono stati rimodulati i prezzi per l’acquisto dei blocchetti per la refezione scolastica (solo 20 tagliandi) in base al modello ISEE aumentandone eccessivamente l’importo. Esempio lampante quello per i redditi inferiori ai 5 mila euro per la cui fascia si è passati dai 70 euro annui ai 200, cioè quasi il triplo”. Pur “concordando sulla necessità che il servizio debba garantire una certa qualità tuttavia questi sono costi sproporzionati che andranno a ricadere maggiormente sulle fasce più deboli”. Un altro aspetto su cui intervengono le due consigliere di opposizione è sul fatto che “la ditta aggiudicataria dell’appalto ha vinto la gara con il 20% di ribasso. L’amministrazione potrebbe usare le somme risparmiate per alleggerire la quota da far spendere ai cittadini, sempre che questi soldi non dovessero tornare utili più in là se si scoprisse che la ditta potrebbe non essere in grado di assicurare certi standard qualitativi. Dubbio più che legittimo se si considera che il 20% di ribasso equivale a circa 220mila euro in meno sulla base d’asta. Invitiamo, dunque, l’Amministrazione a rivedere i costi del servizio mensa”. Dello stesso le obiezioni esposte dal due consiglieri del partito democratico, Mario D’Asta e Mario Chiavola, secondo cui “la rivisitazione dei parametri del modello Isee delle famiglie in relazione alla refezione scolastica determinerà l’aumento a dismisura dell’importo richiesto per l’acquisto dei 20 tagliandi per blocchetto”. D’Asta e Chiavola ricordano poi che “quando abbiamo proposto la raccolta firme avevamo chiesto di aumentare la quota pro capite per ogni bambino così da migliorare il servizio stesso. Di certo non avevamo chiesto di mettere, ancora una volta, le mani nelle tasche delle famiglie aumentandone le spese. Quello che proponevamo, ovviamente, era a carico dell’Amministrazione. E non con queste percentuali così inique e ingiuste. Tra l’altro, così facendo saranno colpite le fasce più deboli”. L’ultima osservazione dei due consiglieri democratici è relativa alla promessa dell’Amministrazione che “il bando sarebbe stato aggiudicato per il mese di febbraio. Ma a prescindere dalla ennesima menzogna (siamo a giugno), le preoccupazioni dei genitori sono le preoccupazioni di una intera comunità. Su questo tema ci siamo già spesi nel recente passato e continueremo a vigilare col coltello tra i denti”. (da.di.) 

Tags: Ragusasonia migliore
ShareTweetSendShare
Previous Post

L’Ascom su regolamentazione taxi e Ncc all’aeroporto di Comiso

Next Post

Ragusa, Comune e Ordine Ingegneri aderiscono al Energy Day

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa, Comune e Ordine Ingegneri aderiscono al Energy Day

Ragusa, Comune e Ordine Ingegneri aderiscono al Energy Day

Rispondi Annulla risposta

abbate ignazio

Ultime Notizie

Bombola gpl esplode in una casa sulla Scicli-Modica

Bombola gpl esplode in una casa sulla Scicli-Modica

17 Agosto 2022
Elezioni, Di Maio “Impegno per il tetto al prezzo del gas”

Elezioni, Di Maio “Impegno per il tetto al prezzo del gas”

17 Agosto 2022
Uccide la madre e si getta dal ponte nel biellese

Uccide la madre e si getta dal ponte nel biellese

17 Agosto 2022
Covid Italia, 36.265 nuovi casi e 128 morti

Covid Italia, 36.265 nuovi casi e 128 morti

17 Agosto 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

Bombola gpl esplode in una casa sulla Scicli-Modica

Bombola gpl esplode in una casa sulla Scicli-Modica

17 Agosto 2022
Elezioni, Di Maio “Impegno per il tetto al prezzo del gas”

Elezioni, Di Maio “Impegno per il tetto al prezzo del gas”

17 Agosto 2022
Uccide la madre e si getta dal ponte nel biellese

Uccide la madre e si getta dal ponte nel biellese

17 Agosto 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}