Nuova sede operativa a Ragusa della Samot Onlus di Palermo, associazione che dal 1987 è impegnata nell’assistenza e nel supporto ai malati che si trovano nella fase terminale della vita ed ai loro familiari. La nascita nel capoluogo di questa importante realtà nel campo delle cure palliative è stata resa possibile dalla recente contrattualizzazione con l’Asp provinciale. la SAMOT ONLUS di Palermo si prefigge non solo di alleviare la sua sofferenza fisica ma di guardare a tutti i bisogni assistenziali tramite un approccio assistenziale di tipo olistico, che consenta di dare significato al tempo della vita che resta. Le cure palliative, infatti, sono cure attive erogate da un’equipe multidisciplinare nell’ambito di un approccio globale alla persona affetta da una malattia cronica inguaribile, evolutiva e/o terminale. A dare il benvenuto alla benemerita associazione è stato il presidente regionale di Federsanità-Anci Sicilia Giovanni Iacono che ha incontrato il presidente della Samot onlus di Palermo Gaetano Catalano. Iacono ha manifestato il pieno sostegno all’ iniziativa ricordando appunto è tesa non solo ad alleviare la sofferenza ma a curarsi di tutti i bisogni assistenziali che diano dignità e senso al tempo della vita che resta. La SAMOT di Palermo ha assistito in quasi 30 anni oltre 29 mila persone grazie ad equipe multidisciplinari che hanno al proprio interno esperti in terapia del dolore e cure palliative (medici, infermieri, oss, assistenti sociali, psicologi e fisioterapisti) che anche a Ragusa svolgeranno il loro servizio nella nuova sede di Piazza Ancione, 2. (da.di.)