Logo del Quotidiano di Ragusa
adv
chocomodica 2023
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Politica » Laboratorio politico 2.0, nasce il gruppo giovani

Laboratorio politico 2.0, nasce il gruppo giovani

Redazione by Redazione
20 Giugno 2015 - Aggiornato alle ore 04:50 -
in Politica
0
Laboratorio politico 2.0, nasce il gruppo giovani
Share on FacebookShare on Twitter

Ieri sera, in una partecipatissima assemblea, si è costituito all’interno del Laboratorio Politico 2.0, il gruppo "Giovani 2.0", alla presenza dei vertici e dei simpatizzanti.
"Il senso non è quello di fare un semplice gruppo giovanile" dichiara Sonia Migliore "ma quello di attuare un vero Patto Generazionale che abbia la finalità concreta di rigenerare la classe politica locale affiancando il bagaglio di esperenzia di chi ha qualche anno in più, con le motivazioni e la voglia di far politica di chi, con i suoi 20 anni, ha un patrimonio di risorse che bisogna condividere e sostenere."Puntiamo -continua la Migliore – a sviluppare e accrescere la passione civica e politica dei nostri ragazzi, partendo dal senso più compiuto e nobile della Polis, attraverso una formazione politica e amministrativa che possa dare loro consapevolezza e preparazione. Abbiamo l’obiettivo di fornire gli strumenti giusti per poter portare questi ragazzi negli scranni del Consiglio comunale, con una preparazione di base sugli atti amministrativi (Prg, bilancio, delibere di giunta, determine dirigenziali, ordinanze, ecc), affinchè possano conoscere, sapere e capire cosa si vota in un Consiglio.
I"Giovani 2.0" hanno già stilato un programma che, studieremo con le professionalità presenti nel Laboratorio, e che porteremo avanti sia in Consiglio comunale che in manifestazioni pubbliche. Si partirà ad ottobre con il primo "Laboratorio di formazione", che prevederà 3 incontri al mese tematici con la presenza di docenti, giornalisti, dirigenti, costituzionalisti e politici.

I "Giovani 2.0" si sono auto strutturati in gruppi di interesse quali :
Cultura-beni culturali-turismo e sport
Responsabili: Stefano Vaccaro, Kewin Lo Magno, Giulia Battaglia ,Luigi Munda e Ignazio Bocchieri.

Sviluppo economico e occupazionale- ambiente- rifiuti e tutea animali-
Responsabili: Giovanni Criscione, Eugenio Ferrara, Fabio Bruno, Luca D’Angelo e Adriana Magnano.

Pari opportunità -una città per tutti-
Responsabili: Viviana Di Natale, Cesare Tumino, Alessandro Guccione e Marco Trovato.

Responsabile della comunicazione – CHIAMALACITTÀ- :
Davide Savasta

Portavoce di "Giovani 2.0" : Alberto Di Stefano

"Siamo in 20, ma vogliamo diventare 100 – esordisce il Portavoce – come la carica dei 101, vogliamo essere forza motrice per la nostra città e – gli fa eco Giulia Battaglia – vogliamo impadronici del nostro futuro con la consapevolezza di averci provato". "Prenderemo il punto di vista dei ragazzi e la loro visione di città – conclude Sonia Migliore – e lo trasferiremo in atti concreti: la nostra parola d’ordine, in primis sarà quella di dare loro la possibilità di scegliere e non di "essere costretti" ad andare fuori per soddisfare le loro esigenze lavorative o di interesse".

 

ShareTweetSendShare
torna in Politica
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Dimezzare una proteina per “soffocare” il tumore

Dimezzare una proteina per "soffocare" il tumore

adv

NOTIZIE SICILIA

Caro voli Sicilia per Natale: biglietti sopra i 500 euro

3 Dicembre 2023

Incidente auto-moto, muore il 45enne Nunzio Cusimano: grave la figlia

2 Dicembre 2023

Maltrattamenti e botte alla moglie: arrestato 50enne

2 Dicembre 2023
adv

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Enrico Guarneri con Il bugiardo a Comiso

2 Dicembre 2023

Natale a Mazzarelli dall’8 dicembre al 6 gennaio

1 Dicembre 2023

Daniela Poggi e Mariella Nava al Perracchio di Ragusa

1 Dicembre 2023
adv

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, Bennardo non molla la presa su quote giovani

3 Dicembre 2023

Scicli, consiglieri di minoranza disertano Consiglio comunale

2 Dicembre 2023

Comiso, Bellassai (Pd): Il Bilancio preventivo 2023 approvato gonfia le entrate per 6 milioni di euro

1 Dicembre 2023
adv
OROLOGIAIO MODICA
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video

Ultime notizie

Ragusa interrompe la striscia positiva

Ragusa interrompe la striscia positiva

3 Dicembre 2023
Allerta meteo per un ciclone Atlantico

Allerta meteo in Italia, freddo e neve per un ciclone Atlantico

3 Dicembre 2023
Incidente sulla Comiso-Santa Croce Camerina

Incidente sulla Comiso-Santa Croce Camerina

3 Dicembre 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}