Si è costituito a Ragusa il libero comitato volontario “Insieme per la Ragusa Futura”. Il portavoce pro tempore, Duilio Assennato precisa che si tratta di un comitato “senza scopo di lucro, apartitico e aconfessionale, che si prefigge la promozione del progresso scientifico, culturale e sociale, fungendo da ideale contenitore per istanze e quant’altro sia ritenuto utile alla cittadinanza ragusana e all’area iblea. Obiettivo primario è l’informazione dell’opinione pubblica riguardo alle criticità esistenti in ambito sanitario, ambientale e di quanto sia di nocumento ad un accettabile grado di vivibilità del nostro territorio”. “Insieme per la Ragusa futura” oltre a porsi con spirito collaborativo e propositivo, se necessario anche con una costruttiva critica, verso le istituzioni locali e le associazioni intende promuovere anche iniziative pubbliche per affrontare le problematiche e individuare possibili soluzioni e specifica di “non essere “contro” ma “per” e di rifuggire dalle contrapposizioni per contribuire al progresso in senso lato dell’area Iblea, utilizzando l’esperienza, le capacità e le competenze di ciascuno dei propri componenti su base volontaria”. Il comitato nasce soprattutto come gruppo di cittadini innamorati della propria storia e cultura proiettati verso un futuro più consono ai nobili trascorsi fatti di operosità e pacifica convivenza. Notevoli i consensi e le adesioni finora ottenuti, soprattutto in ambito sanitario, ma anche al di fuori di esso. (da.di.)