Cinquanta persone identificate, trenta veicoli controllati nei posti di blocco e oltre trecento quelle in transito controllate con l’innovativo Sistema Mercurio di cui sono dotate le auto della Polizia (sistema che consente di rilevare, anche in movimento, i veicoli rubati in tutto il territorio nazionale, il cui furto è stato già regolarmente denunciato dai proprietari). E’ il bilancio dei servizi straordinari di controllo del territorio effettuati nella giornata di ieri a Modica dalla Polizia di Stato, sulla base delle direttive del Questore di Ragusa Giuseppe Gammino e finalizzati ad intensificare le attività di prevenzione dei reati in genere, con particolare riguardo a quelli predatori ma anche di altre azioni illecite. Nella serata di ieri otto pattuglie della Polizia di Stato, tre delle quali appartenenti al Reparto Prevenzione Crimine di Catania, hanno battuto a tappeto diverse zone del centro storico della città, ma anche dell’immediata periferia di Modica, con diversi posti di blocco. Altresì sono stati controllati diversi esercizi pubblici e luoghi di ritrovo dei giovani , come bar e pub, dove sono stati identificati gli avventori. Continua incessantemente l’attività di prevenzione e controllo del territorio di Modica da parte della Polizia di Stato, finalizzata ad infrenare la commissione di reati che maggiormente allarmano i residenti e, nelle specifico, quelli di natura predatoria che ultimamente hanno destato preoccupazione nella cittadinanza, oltre a quelli connessi allo spaccio di droga tra i giovani assuntori in questo territorio.