In onore della Virgo fidelis e per rendere omaggio alla Peregrinatio Mariae attualmente in fase di svolgimento nella diocesi di Ragusa, i carabinieri del comando provinciale hanno voluto fornire la propria testimonianza a questo momento di grande festa spirituale promosso dalla Pastorale della salute e dal consigliere nazionale dell’Apostolato mondiale di Fatima, don Giorgio Occhipinti. E così, con in testa il comandante provinciale, Sigismondo Fragassi, è stata organizzata una breve cerimonia molto sentita proprio dinanzi alla sede del comando, con la presenza di alcuni militari dell’Arma e la lettura della preghiera del carabiniere. A partecipare all’iniziativa anche don Giuseppe Ramondazzo. Subito dopo, due carabinieri hanno accompagnato il simulacro, portato a braccia da padre Occhipinti, nella cappella dell’ospedale Civile dove sono poi proseguite le altre celebrazioni per rendere onore alla Madonna. Ieri pomeriggio, inoltre, processione tra i reparti dell’ospedale Civile con i componenti della cappellania ospedaliera, dei volontari dell’Avo e dell’Unitalsi. Con la benedizione dei malati, è stato portato un messaggio di speranza e di conforto. Intanto, domani, a partire dalle 9,40, un’altra tappa particolare della Peregrinatio Mariae. Ci sarà, infatti, il raduno presso la cappella dell’ospedale Civile e poi il pellegrinaggio al monastero delle carmelitane scalze. Alle 10 è in programma la santa messa con la Madonnina animata dalle carmelitane. Alle 18, sempre al monastero, la santa messa sarà celebrata dal vescovo emerito di Agrigento, mons. Carmelo Ferraro, in occasione della memoria di Madre Candida dell’Eucaristia. Quindi, alle 19,45 la Madonna farà ritorno in cappella e alle 20 è in programma la celebrazione della messa all’ospedale Civile. Lunedì 15 giugno il simulacro proveniente da Fatima sarà portato all’ospedale Maria Paternò Arezzo dove, a partire dalle 9,30, si terrà la processione eucaristica e la benedizione dei malati nei reparti animata dalla cappellania ospedaliera, dai volontari dell’Avo e dell’Unitalsi. Alle 11 ci sarà la celebrazione eucaristica. Nel pomeriggio, alle 17,30, la Madonna Pellegrina sarà nella parrocchia Sacra Famiglia di via Archimede dove sarà effettuata l’accoglienza e subito dopo si terrà la celebrazione della santa messa. Sempre qui, il simulacro si tratterà per l’intera giornata di martedì 16 giugno per consentire il pellegrinaggio delle famiglie. Alle 16,30, poi, ci sarà la lettura del messaggio di Fatima e a seguire la celebrazione eucaristica.