Il prossimo 16 giugno scade il termine per il pagamento della prima rata di acconto dell’Imu e della Tasi. “Si ricorda ai contribuenti – dichiara il dirigente del settore Tributi, Salvatore Guadagnino – che l’Imu va pagata su tutti gli immobili posseduti, ad eccezione delle abitazioni principali ( e quindi, anche sui terreni agricoli e sui fabbricati rurali non strumentali all’azienda agricola). Le aliquote sono le seguenti: 9,8 per mille per tutti gli immobili, 2 per mille per i fabbricati rurali non condotti da imprenditori agricoli o coltivatori diretti, 4,6 per mille per i terreni agricoli con moltiplicatore ridotto pari a 75, 7,6 per mille per gli immobili di categoria D. In ogni caso, è stato predisposto sul sito del Comune di Vittoria (www.comunevittoria.gov.it ) un simulatore che consente gratuitamente al contribuente di poter calcolare l’imposta dovuta inserendo le rendite catastali degli immobili posseduti. Per quanto riguarda la Tasi, le aliquote da applicare sono: 2 per mille sulle abitazioni principali, 0,8 per mille su tutti gli altri immobili. Sono state confermate anche per quest’anno le detrazioni per figli a carico pari a venti euro per ogni figlio (per i primi tre) e dieci euro per tutti gli altri. Si ribadisce infine che anche gli inquilini, oltre ai proprietari degli immobili, devono pagare la Tasi nella misura del 10%, mentre il 90% resta a carico dei proprietari. Anche per la Tasi è stato previsto sul sito del Comune un simulatore che consente gratuitamente il calcolo dell’imposta inserendo la rendita dell’immobile”.
“Lo sforzo compiuto dall’amministrazione comunale – sottolinea l’assessore ai Tributi, Elio Cugnata – per non aumentare i tributi ha trovato riscontro anche nel 2015, tant’è che sono state confermate le stesse aliquote del 2014 sia per l’Imu che per la Tasi”.