Sono già in duecento, ad un mese dalla nascita, gli aderenti al gruppo Facebook “A Ragusa vogliamo strade, non trazzere!” che si è proposto di monitorare strade e viabilità cittadine. A darne notizia il consigliere comunale democratico Mario D’Asta insieme ad Andrea Iurato ed Enrico La Rosa, spiegando che “ogni giorno, nel gruppo, i cittadini hanno inserito foto delle strade, dei marciapiedi e anche del verde pubblico di Ragusa da cui si evidenzia che non una singola via risulta immune da buche, fossi e asfalto pieno di crepe, non un marciapiede risulta fruibile dai cittadini senza che essi siano costretti a schivare pietre divelte o erbacce lasciate crescere indiscriminatamente”. Preso atto positivamente del comunicato dell’Amministrazione comunale con il quale è stato annunciato che, finalmente, i lavori di rifacimento della rete viaria cittadina sono stati appaltati, tuttavia i tre lamentano che “non sia inserito nell’elenco della vie sottoposte a manutenzione anche il corso Vittorio Veneto, una delle arterie principali della città, piena di negozi e attività commerciali e che, nonostante ciò, risulta essere tra le strade più dissestate di Ragusa. Né alcuna notizia è arrivata sulla "terribile" via Togliatti la quale può essere definita, senza timore di smentita, la strada più dissestata della città non avendo, per gran parte della sua estensione, nemmeno l’asfalto”. Ciò non toglie che D’Asta Iurato e La Rosa esprimano “un plauso per l’intervento dell’Amministrazione per aver compreso che la sicurezza della strade è una delle esigenze cardine di ogni comunità e che non poteva essere trascurata ulteriormente” mentre assicurano che “il gruppo continuerà a vigilare su questa importantissima questione controllando che i lavori siano eseguiti a regola d’arte e tenendo sempre alta l’attenzione”. D.D.