Si è conclusa con l’undicesimo posto l’avventura del Canalicchio Beach Soccer in Coppa Italia: primo appuntamento stagionale nell’arena di Terracina. La squadra allenata da Mario Giuffrida è riuscita ad ottenere un buon piazzamento con 2 vittorie e due sconfitte, durante i 4 giorni di calcio sulla sabbia. Avventura cominciata male, quella degli etnei, che nella prima gara sono stati sconfitti per 6-2 dalla più quotata Milano. Canalicchio, dunque, ha proseguito il torneo nel tabellone dei perdenti. Nella seconda giornata di gare Canalicchio ha incontrato Barletta, facendo emergere le qualità fondamentali del gruppo: partita vinta con un netto 6-4. Nella terza giornata di competizione, anche per i postumi della partita contro Barletta giocata sui nervi e sulla tensione, è arrivata ancora una sconfitta per 8-1 contro Anxur. Risultato che porta i bianco-rossi alla finale per l’undicesimo posto: Canalicchio riesce a dare il meglio di se, ottenendo una grande vittoria di cuore in rimonta per 7-6 contro l’Udinese Beach Soccer. Il bilancio è senza dubbio positivo per quelle che erano le ambizioni della squadra etnea: la coppa Italia, peraltro, è servita a far amalgamare il gruppo in vista degli importanti concentramenti del campionato della Serie A Enel. Questi i numeri del Canalicchio a Terracina: 2 vittorie, 2 sconfitte, 16 gol fatti e 24 subiti. Grande soddisfazione per l’attaccante Alessandro Randis che ha chiuso al secondo posto nella classifica marcatori con 9 realizzazioni. Ancora una volta si è dimostrata vincente la politica sportiva della società del presidente Giovanni Selva, che tende a promuovere le qualità dei giovani calciatori catanesi. Non può che essere soddisfatto anche il tecnico Mario Giuffrida:«Abbiamo ottenuto un buon risultato – ha dichiarato Giuffrida – soprattutto per quanto riguarda le individualità. Abbiamo confermato il risultato della scorsa stagione e siamo riusciti ad avere il vice capocannoniere del torneo, ma soprattutto siamo riusciti ad aggregare ragazzi che non avevano mai avuto modo avvicinarsi a questo tipo di sport, adesso ci prepariamo per il campionato, dove avremo da lavorare molto e sicuramente rinforzeremo la rosa per renderla sempre più competitiva. La partita che mi ha emozionato maggiormente? Sicuramente l’ultima contro l’Udinese Beach Soccer, dove siamo stati sempre sotto e alla fine grazie ad una grande tenacia e un grande coraggio siamo riusciti a venir fuori a due minuti dalla fine». Il Canalicchio, mercoledì 3 giugno, riprenderà gli allenamenti nel quartier generale delle Capannine di Catania, prima del concentramento di San Benedetto del Tronto. La società etnea, peraltro, nel corso dell’estate organizzerà manifestazioni di interesse sociale.