Ripristinato, con l’elezione del comisano Silvio Meli, il plenum del comitato direttivo del Distretto Turistico degli Iblei, che era rimasto incompleto dopo le dimissioni di Mario Papa sia da presidente che da componente dell’organo di governo. Alla presidenza, nello scorso febbraio, era stato eletto Giovanni Occhipinti mentre con l’attuale elezione di Meli anche la struttura collegiale torna alla sua interezza. Silvio Meli, che ha riportato 14 vori su 21, va ad affiancare lo stesso presidente Occhipinti, Angelo Chessari (vicepresidente), Rosario Dibennardo ed Enzo Taverniti, supportati dal direttore generale Ezio Palazzolo. Dopo l’elezione, Meli ha espresso la propria soddisfazione per essere stato chiamato a ricoprire il prestigioso incarico, e il proprio ringraziamento al consorzio Sicula che ne ha proposto la candidatura. Il neo eletto si è quindi impegnato a fornire il proprio contributo per “un settore in grande espansione come quello legato al turismo nel territorio ibleo”. Da parte sua il presidente Giovanni Occhipinti ha ribadito che “adesso, con gli organismi di vertice pienamente operativi e funzionanti ci si potrà mettere all’opera con rinnovato entusiasmo per cogliere tutti gli obiettivi prefissati per cogliere tutti gli obiettivi prefissati dalla governance dell’associazione” ed ha ricordato che proprio in questi giorni sono stati ospitati ben trentacinque tour operator russi nell’ambito del progetto Enjoy Life con cui ci si augura di potere concretizzare rapporti privilegiati a vantaggio delle nostre realtà ricettive. Confermato da parte di Occhipinti anche il rapporto di collaborazione che il Distretto detiene con la Soaco, la società di gestione dell’aeroporto di Comiso, nella consapevolezza che i flussi di visitatori che lo scalo può ancora calamitare sono davvero notevoli. Nel corso dell’assemblea è stato inoltre approvato il bilancio consuntivo 2014. D.D.