Logo del Quotidiano di Ragusa
adv
chocomodica 2023
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Politica » Ragusa è scontro aperto sul regolamento comunale

Ragusa è scontro aperto sul regolamento comunale

Redazione by Redazione
27 Maggio 2015 - Aggiornato alle ore 04:20 -
in Politica
0
Ragusa è scontro aperto sul regolamento comunale
Share on FacebookShare on Twitter

Seduta “calda” quella dei capigruppo consiliari di Ragusa riuniti in funzione di commissione per discutere delle modifiche al regolamento comunale. A proposito della quale i consiglieri di opposizione, Angelo Laporta, Peppe Lodestro, Elisa Marino, Giorgio Massari, Sonia Migliore, Gianluca Morando, Giorgio Mirabella, Maurizio Tumino, parlano di “atteggiamento ostile della maggioranza che sostiene l’amministrazione Piccitto” per l’abbandono dei lavori che ha determinato la mancanza del numero legale”. In particolar modo gli otto della minoranza lamentano che “non appena si era delineata un’ ipotesi condivisa sulla definizione delle regole alla base delle attività del Consiglio Comunale, i consiglieri Stevanato (M5S) e Ialacqua (Città) hanno ‘stranamente’ abbandonato i lavori di commissione rischiando di vanificare quanto di bene era stato prodotto nelle precedenti riunioni”. Per tali motivi Angelo Laporta, Peppe Lodestro, Elisa Marino, Giorgio Massari, Sonia Migliore, Gianluca Morando, Giorgio Mirabella, Maurizio Tumino, “chiedono un autorevole intervento del Presidente del Consiglio al fine di dirimere la questione che pareva avere assunto, nei precedenti incontri, una risoluzione di sintesi”. Del resto, sottolineano le opposizioni, “le modifiche allo Statuto comunale sono state fatte in fretta senza tenere conto di quanto detto dalle opposizioni ed in tal senso la Regione Siciliana ha certificato che l’amministrazione comunale ha deliberato in disprezzo alle norme che disciplinano la materia”. Chiamati direttamente in causa, immediata la replica di Maurizio Stevanato del Movimento 5 stelle e di Carmelo Ialacqua di Città. I quali premettono che “abbiamo registrato in conferenza dei capigruppo al Comune di Ragusa il disinteresse (interessato) a dar seguito alla nostra iniziativa consiliare, volta a rendere più agili e produttivi i lavori di consiglio e commissioni, mediante modifiche opportune al Regolamento consiliare, ed anzi abbiamo subìto la ridicola e pretestuosa accusa di voler imbavagliare il libero dibattito e limitare la democrazia stessa”. Anzi, proseguono i due consiglieri di maggioranza “avevamo presentato ben un anno e mezzo fa una proposta organica di adeguamento sia dello Statuto che del Regolamento consiliare, con l’unico obiettivo di produrre atti che rendessero i lavori del Consiglio e delle Commissioni più snelli, efficaci, efficienti ed economici, anche per rendere attivi a Ragusa orientamenti e raccomandazioni giunti, a tutti i Comuni siciliani, dai più alti vertici della magistratura contabile, richiamando peraltro espliciti ed ineludibili dettami di legge. Invece, nelle innumerevoli sedute susseguitesi in un intero anno in conferenza capigruppo, abbiamo assistito ad un continuo gioco di rinvio che alla fine ha portato all’attuale situazione di impasse” Pertanto, affermano Stevanato e Ialacqua, “ci appelliamo direttamente all’autorevolezza del Presidente del Consiglio comunale e ad ogni altro organo di garanzia dell’ente, affinché ci sia consentito di discutere in Consiglio al più presto la nostra proposta di iniziativa consiliare sul regolamento, così come pretende il dibattito democratico e così come impongono le attuali norme che regolamentano il Consiglio stesso”. Daniele Distefano
 

ShareTweetSendShare
torna in Politica
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Randello Libera su nuova richiesta concessione spiaggia

Randello Libera su nuova richiesta concessione spiaggia

adv

NOTIZIE SICILIA

WWF Sicilia: nel 2023 nate 6000 tartarughe

29 Novembre 2023

Furto di ferro al centro comunale di Avola

29 Novembre 2023

Ruba in stanza albergo mentre turista dorme: denunciato

28 Novembre 2023
adv

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Immacolata a Ragusa: da oggi i festeggiamenti

29 Novembre 2023

Collettivo Con-Tatto torna in scena a Vittoria

29 Novembre 2023

Reliquie di San’Antonio di Padova da Giarratana a Monterosso Almo

28 Novembre 2023
adv

NOTIZIE POLITICA

Vittoria, Carmelo Incardona coordinatore di Forza Italia

29 Novembre 2023

Delegati iblei al congresso nazionale di sinistra italiana

29 Novembre 2023

Autostrada Siracusa-Gela: finalmente si inaugura lo svincolo di Modica

28 Novembre 2023
adv
OROLOGIAIO MODICA
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video

Ultime notizie

Ragusa, chiuso per lavori un tratto della via Melilli

Ragusa, chiuso per lavori un tratto della via Melilli

29 Novembre 2023
L'automobilismo al Comune di Ragusa con il pilota ragusano Giovanni Gurrieri

L’automobilismo al Comune di Ragusa con il pilota ragusano Giovanni Gurrieri

29 Novembre 2023
Furti in pieno giorno a Modica: allarme sui social

Furti in pieno giorno a Modica: allarme sui social

29 Novembre 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}