Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Attualità » Ragusa, riunione di insediamento team work Asp

Ragusa, riunione di insediamento team work Asp

Redazione by Redazione
27 Maggio 2015 - Aggiornato alle ore 10:20 -
in Attualità
0
Ragusa, riunione di insediamento team work Asp
Share on FacebookShare on Twitter

Il referente responsabile del progetto, Dr. Giuseppe Savà, ha illustrato la finalità del Team Work della Rete Civica della Salute dell’Azienda Sanitaria di Ragusa, che si è riunito, per il suo insediamento, il 20 maggio u.s.. La riunione, di fatto, ha dato il via ai lavori del gruppo che è stato costituito con delibera del 29 aprile 2015 n. 927. Il gruppo integrato Azienda e CCA – Comitato Consultivo Aziendale – è composto in maniera paritetica, per la parte aziendale tra quelle figure professionali che si occupano, a vario titolo, di servizi di assistenza sociale, psicologia, educazione alla salute e tra i sociologi in organico nell’Asp e dai rappresentati del Comitato Consultivo Aziendale Asp Ragusa.
Il presidente del CCA, prof.ssa Maria Simonelli, intervenendo ha detto che – «la Rete Civica per la Salute servirà ad accorciare le distanze tra cittadini e sistema sanitario».Il Team avrà il compito di organizzare un piano operativo finalizzato alla realizzazione dell’obiettivo: “Sviluppo della Rete Civica della Salute”. Le funzioni riguarderanno: la gestione di protocolli di intesa e rapporti con i partner; campagne di pubblicità della RCS, selezione delle adesioni; accredito dei Referenti Civici, ma anche la formazione e la creazione di una Banca dati della RCS. Tra i compiti anche la tenuta dei rapporti con Enti, Istituzioni, Associazioni , Ordini e Collegi. Obiettivo precipuo è quello di favorire tra i cittadini un approccio globale di promozione della salute e della conoscenza dei servizi.  Il direttore generale, dr. Maurizio Aricò è convinto che: «Un cittadino informato e consapevole è un cittadino più forte che può contribuire al miglioramento della sanità.»Possono essere Riferimenti Civici i cittadini disposti ad operare per il bene comune in modo volontario e gratuito, utenti con problematiche legate alla salute o impegnati nell’assistenza degli ammalati, aderenti ad organizzazioni di volontariato e di tutela dei pazienti, nell’ambito delle specifiche patologie o situazioni di disagio per le quali hanno sviluppato esperienza, operatori della sanità, anche in quiescenza, disponibili a mettere a disposizione le competenze ed abilità acquisite, docenti e studenti di Scuole Superiori, Università o Formazione professionale, interessati alla conoscenza dei processi di partecipazione dei cittadini e a valorizzarne il sapere, cittadini che, nei propri contesti di vita e di lavoro, possano mettere a disposizione competenze in ambito informatico e comunicativo per la gestione di web-network e la costruzione di campagne informative e di sensibilizzazione. I requisiti indicati sono: abilità d’uso dei sistemi di comunicazione informatizzata, impegno ad operare in assenza di conflitto di interesse con il Servizio Sanitario, motivazione alla partecipazione civica in sanità, conoscenze di base del SSR e/o disponibilità alla formazione, esperienze pregresse di impegno sociale e competenze professionali in ambiti sanitario, sociale, giuridico e umanistico. I numeri telefonici a cui rivolgersi sono: 0932/234204/234325 – Il sito della Rete Civica: www.asp.rg.it/rcs.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Monza, morta l’anziana investita da un’auto pirata

Monza, morta l'anziana investita da un'auto pirata

NOTIZIE SICILIA

Crazy Pizza di Flavio Briatore a Catania, spopola la pizza a 68 euro e la Bufalina a 32 euro: menù

10 Dicembre 2023

Cede manto stradale e inghiotte auto: tanta paura ma nessun ferito

10 Dicembre 2023

Incidente a Palermo: muore il 23enne Gaetano Puccio

10 Dicembre 2023
adv

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Monterosso Almo diventa città dell’Arte

11 Dicembre 2023

Stella di Natale AIL in piazza a Ragusa e Vittoria

9 Dicembre 2023

Santa Lucia a Ragusa: il programma

9 Dicembre 2023
adv

NOTIZIE POLITICA

Domenica 10 dicembre iniziativa “Comiso oggi e domani – la città che vogliamo”

10 Dicembre 2023

Sinistra Italiana Ragusa: Asp sciatteria organizzativa e arroganza del potere

8 Dicembre 2023

Autostrada A18: aperto lo svincolo di Modica

7 Dicembre 2023
adv
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video

Ultime notizie

Diabete Sicilia e medicinale salvavita Baqsimi in fascia C: la questione all’Ars

Diabete Sicilia e medicinale salvavita Baqsimi in fascia C: la questione all’Ars

11 Dicembre 2023
Bonus casalinghe 2023 da 350 euro a 570 euro: come funziona e a chi spetta

Bonus casalinghe 2023 da 350 euro a 570 euro: come funziona e a chi spetta

11 Dicembre 2023
Premio Human Rights Defenders a Ragusa

Premio Human Rights Defenders a Ragusa

11 Dicembre 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}