Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Economia » Ragusa, Ascom “utilizzo vessatorio dello Street control”

Ragusa, Ascom “utilizzo vessatorio dello Street control”

Redazione by Redazione
22 Maggio 2015 - Aggiornato alle ore 04:35 -
in Economia
0
Ragusa, Ascom “utilizzo vessatorio dello Street control”
Share on FacebookShare on Twitter

“Premesso che le infrazioni vanno punite, ci pare però che dello Street control, l’apparecchiatura di ultima generazione in uso alla polizia locale, si stia facendo un utilizzo vessatorio che non aiuta nessuno: né i cittadini, né, soprattutto e per quanto ci riguarda, i commercianti degli esercizi di vicinato che continuano a lottare, giorno dopo giorno, per far quadrare i conti in attesa che qualcosa cambi mentre c’è chi sembra intenzionato a volerli affondare per forza”. E’ intriso di amarezza il tono del presidente della sezione Ascom di Ragusa, Salvo Ingallinera, nel commentare l’ennesimo episodio che, proprio in queste ultime ore, ha avuto come vittima un automobilista ragusano e, di riflesso, anche un operatore commerciale. “L’automobilista in questione – spiega Ingallinera – ha fermato la propria vettura in una situazione in cui non creava alcun pericolo e soprattutto facendo defluire regolarmente il traffico veicolare. Non sarà stata, di certo, una sosta canonica, ma la fermata è durata il tempo utile per andare a prendere il pane. Tutto considerato, neppure cinque minuti. Alle spalle, però, l’incauto automobilista non si è accorto che c’era la pattuglia della polizia locale che si è preoccupata solo di scattare la fotografia per fare arrivare la contestazione direttamente a casa di chi ha infranto il Codice. Ora, sul fatto che l’automobilista abbia torto nessuno ha niente da dire. Ma ritengo che ci voglia quella dose di elasticità e di attenzione alle situazioni che, in questo caso, avrebbe senz’altro potuto invogliare la polizia locale a decidere per un bonario avviso nei confronti del potenziale trasgressore. Anche perché, lo ribadiamo, così facendo si dà l’impressione di avere attivato una politica sanzionatoria senza “se” e senza “ma” che non solo non dà respiro ai cittadini ma mette in croce anche gli esercizi di vicinato, soprattutto quelli che non possono contare su aree di sosta libera nelle proprie zone di pertinenza, e cioè quasi tutti. Tra l’altro l’automobilista ha specificato che, avendo subito la multa, non prenderà più il pane in quell’esercizio. E non è il primo caso. Dopo una serie di segnalazioni, ci siamo decisi a manifestare ufficialmente la nostra protesta per questo modo di agire che penalizza ulteriormente gli operatori del commercio già minati, come dicevamo prima, da una profonda crisi. L’utilizzo dello Street control è vessatorio e fa perdere agli operatori di polizia locale quello che dovrebbe essere il loro principale ruolo, cioè agevolare i cittadini nelle loro attività quotidiane e non di sola repressione. Continuare in questo modo significa soltanto, a nostro modo di vedere, volere colpire i cittadini con il precipuo obiettivo di fare cassa acuendo l’astio nei confronti dei vigili. Ed è naturale che questo, come associazione di categoria, che ha a cuore le sorti dei commercianti, non lo possiamo consentire”.

 

ShareTweetSendShare
torna in Economia
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Bando agricoltura, Orazio Ragusa plaude all’assessore Caleca

Bando agricoltura, Orazio Ragusa plaude all'assessore Caleca

NOTIZIE SICILIA

Crazy Pizza di Flavio Briatore a Catania, spopola la pizza a 68 euro e la Bufalina a 32 euro: menù

10 Dicembre 2023

Cede manto stradale e inghiotte auto: tanta paura ma nessun ferito

10 Dicembre 2023

Incidente a Palermo: muore il 23enne Gaetano Puccio

10 Dicembre 2023
adv

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Monterosso Almo diventa città dell’Arte

11 Dicembre 2023

Stella di Natale AIL in piazza a Ragusa e Vittoria

9 Dicembre 2023

Santa Lucia a Ragusa: il programma

9 Dicembre 2023
adv

NOTIZIE POLITICA

Domenica 10 dicembre iniziativa “Comiso oggi e domani – la città che vogliamo”

10 Dicembre 2023

Sinistra Italiana Ragusa: Asp sciatteria organizzativa e arroganza del potere

8 Dicembre 2023

Autostrada A18: aperto lo svincolo di Modica

7 Dicembre 2023
adv
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video

Ultime notizie

Lulya Rizza e il Modica Gospel Choir presentano ufficialmente Born on Christmas day

Lulya Rizza e il Modica Gospel Choir presentano ufficialmente Born on Christmas day

11 Dicembre 2023
Lite a Vittoria: 14enne in ospedal

Lite tra ragazzi a Vittoria: 14enne in ospedale

11 Dicembre 2023
Caserta, donna trovata morta in un baule: indagano carabinieri

Caserta, donna trovata morta in un baule: indagano carabinieri

11 Dicembre 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}