Logo del Quotidiano di Ragusa
adv
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Attualità » Randello libera “spiaggia bonificata a meta’”

Randello libera “spiaggia bonificata a meta’”

Redazione by Redazione
14 Maggio 2015 - Aggiornato alle ore 06:20 -
in Attualità
0
Randello libera “spiaggia bonificata a meta’”
Share on FacebookShare on Twitter

L’iniziale ottimismo con cui il comitato spontaneo Randello libera aveva accolto la notizia della bonifica della spiaggia da parte dell’Azienda Forestale, che aveva provveduto alla raccolta ed accatastamento all’esterno dei propri capannoni di chili di tubi, alcuni in stato di decomposizione, sfilati da sotto le dune, con l’impiego massiccio di mezzi e uomini, non ha superato la fase della ricognizione e verifica compiuta dai componenti del comitato nello scorso fine settimana. Ecco la cronaca che ne fanno " A prima vista l’area dunale ovest, che risultava dall’impatto visivo più sconvolgente nel video denuncia intitolato “Tuboldia discarica Randello” , appare bonificata, da essa sono stati asportati chili e chili di tubi ormai in avanzato stato di decomposizione. Ma appena ci si inoltra a monte , la situazione non è cambiata minimamente, anzi se è possibile è ancora più preoccupante, La sezione dei tubi aumenta e nel retro duna le immagini che si presentano sono veramente preoccupanti. Spostandosi verso est in direzione dei canalotti, tra panorami dunali con scorci di vista del mare africano bellissimi, la presenza mefitica di tubi e manicotti si è accompagnata alla struggente e penosa visione di decine di alberelli morti appena piantati
unita alla vista veramente oscena di piantine buttate a seccare ancora nei sacchetti di contenimento da vivaio senza essere mai piantati”. Insomma, commenta Randello libera “uno scempio senza fine che turba oltre modo. Tuboldia è li presente massicciamente e noi non ci stancheremo di denunciare in tutte le sedi questo gravissima situazione, fino a che non vi si porrà rimedio”. E quello che lo stesso comitato ha ormai battezzato con l’appellativo “Tuboldia”, con linguaggio enfatico ed immaginifico-apocalittico tipico di Randello libera, viene definito “l’esteso, pervasivo, inquinante e devastante sistema di tubi di irrigazione con annessi manicotti in metallo ed altri materiali conseguenti, perfettamente attivo nella sua azione di avvelenamento dell’area SIC di Randello, una metastasi che ha estesissime ramificazioni dagli effetti potenzialmente disastrosi”. Daniele Distefano
 

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Vittoria, Chiamami ancora amore: concorso di Avviso pubblico contro le mafie

Vittoria, Chiamami ancora amore: concorso di Avviso pubblico contro le mafie

adv
loredana roccasalva

NOTIZIE SICILIA

Mick Jagger passeggia tra i vicoli di Siracusa

21 Settembre 2023

Case in vendita a 1 euro a Gangi: arriva la tv cinese e giapponese FOTO

18 Settembre 2023

Terremoto oggi a Pachino nel Siracusano

18 Settembre 2023
adv

NOTIZIE SPORT

Coppa Sicilia: ostacolo Orlandina per la Virtus Ragusa

22 Settembre 2023

Gioia Ferrari a Singapore, vince Sainz davanti a Norris

17 Settembre 2023

Scicli, presentata la squadra di pallamano FOTO

16 Settembre 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Bellezza viso: la ricetta della maschera fatta in casa

17 Settembre 2023

Alga spirulina: superfood dalle mille virtù

15 Settembre 2023

Il bicarbonato sbianca i denti? Ecco la verità

10 Settembre 2023
adv
OROLOGIAIO MODICA
adv
vitality come al cinema
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Giorgio Napolitano: una vita nelle Istituzioni

Giorgio Napolitano: una vita nelle Istituzioni

22 Settembre 2023
ASP Ragusa: 36 ore settimanali per 84 infermieri

ASP Ragusa: 36 ore settimanali per 84 infermieri

22 Settembre 2023
Decessi ospedale di Modica: la nota dell’Asp di Ragusa

Decessi ospedale di Modica: la nota dell’Asp di Ragusa

22 Settembre 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}