Si terrà alle 16 di oggi, presso il saloncino del centro studi Feliciano Rossitto, a Ragusa, in via Ducezio n° 13, un incontro sul Jobs Act, organizzato dall’Unione Sindacale di base – Lavoro privato. La relazione sarà tenuta dal segretario regionale USB, lavoro privato, Corrado Tabbita Siena. Nell’invito al convegno il segretario territoriale di Ragusa dell’organizzazione sindacale, Roberto Distefano, afferma che “saranno affrontati i temi scottanti della crisi e delle politiche messe in atto da questo Governo, che ha ridotto i ceti popolari più deboli della nostra società alla povertà ed alla miseria”. In questo quadro, secondo la USB, “il Jobs Act ed i suoi decreti attuativi, di fatto delegittimano i diritti che negli anni faticosamente i lavoratori hanno conquistato con dure lotte sindacali e paradossalmente rende vulnerabili quei lavoratori che un posto di lavoro ancora l’hanno”. Al convegno aderisce il movimento AsinistraRagusa, che condivide a pieno il giudizio del sindacato di base sulle politiche del governo e sui nefasti effetti del Jobs Act sia sui lavoratori che godono di diritti sia su chi è alla disperata ricerca di occupazione. Da parte sua poi AsinistraRagusa annuncia che “il convegno sarà anche l’occasione per parlare dello stato dell’arte del progetto della Casa dei Diritti, (l’USB è uno dei promotori della petizione popolare), un progetto che è realtà amministrativa altrove, ma che viene snobbato a Ragusa, dove sembra non esserci spazio, (tranne che a parole), per i diritti, mentre invece solo con i diritti si esce fuori dalla crisi”.
Daniele Distefano