Logo del Quotidiano di Ragusa
adv
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Attualità » Modica, presentato il progetto del Pronto Soccorso

Modica, presentato il progetto del Pronto Soccorso

Felicia Rinzo by Felicia Rinzo
13 Maggio 2015 - Aggiornato alle ore 04:15 -
in Attualità
0
Modica, presentato il progetto del Pronto Soccorso
Share on FacebookShare on Twitter

Una sala gremita tra medici, infermiere e personale sanitario ha assistito ieri mattina alla presentazione del nuovo progetto del Pronto Soccorso dell’ospedale “Maggiore”. All’incontro voluto dal direttore generale dell’Asp di Ragusa, Maurizio Aricò, hanno partecipato il direttore sanitario, dr. Giuseppe Drago, il direttore amministrativo, dr.ssa Elvira Amata, e il sindaco di Modica Ignazio Abbate. Ad aprire i lavori è stato il direttore sanitario del Maggiore, Piero Bonomo che dopo i saluti ha ringraziato il sindaco e il direttore Aricò per aver permesso la realizzazione di un pronto soccorso annunciato e mai realizzato e soprattutto idoneo ad accogliere il grande flusso di persone che arrivano anche da fuori provincia. “Il progetto che presenteremo oggi è il frutto di un lavoro di sinergia – ha detto Aricò – tra due Istituzioni ovvero il Comune e l’Asp. Il Comune ha pagato un debito pregresso pari a 295 mila euro alla nostra azienda facendo una piccola richiesta, quella di reinvestire la somma per la realizzazione del pronto soccorso. Richiesta accolta favorevolmente dall’azienda. A questa somma abbiamo aggiunto 530 mila euro di pertinenza dell’Asp e così finalmente a fine mese si potrà indire il bando e poi passare il progetto all’Urega. Credo e spero entro l’autunno di restituire alla città il nuovo pronto soccorso che presenta diverse novità. Ci saranno quattro sale di emergenza, una camera calda e un triage che selezionerà il percorso che ogni paziente dovrà seguire all’arrivo in ospedale stabilendo se rosso, giallo, verde e bianco. Ci sarà un ambulatorio per il codice bianco riservato ai pazienti che si rivolgono al pronto soccorso per piccoli problemi che quasi sempre potrebbero essere risolti tranquillamente dal medico di famiglia. Quest’ultimi già dal primo maggio devono pagare un ticket di 25 euro. Durante i lavori il pronto soccorso sarà spostato in un’altra zona idonea che abbiamo già programmato. Un altro importante passo sarà quello di incrementare il personale nel pronto soccorso ma su questo dobbiamo attendere il parere positivo della Regione Siciliana”. A spiegare nel dettaglio come sarà organizzata la nuova area è stato l’ingegnere Lorenzo Aprile. “Abbiamo ripreso – dice Aprile –  lo stesso sito che di fatto è oggi al servizio del pronto soccorso rimodulandone la disposizione. Ci saranno grandi aree di emergenze, percorsi differenti per l’utenza in grado di deambulare, la sala preposta all’accoglienza e soprattutto l’allocazione strategica del triage che smisterà la priorità dei codici. Infine la realizzazione della camera calda, progettata dal geom. Maurizio Toro dell’ufficio tecnico aziendale, un’area che consente di effettuare il “trasbordo” del paziente in una situazione di confort termico e climatico maggiore, rispetto all’effettuazione della medesima operazione all’aria aperta”. A chiudere l’incontro è stato il sindaco Ignazio Abbate. “E’ una giornata importante per la città. La presentazione del nuovo pronto soccorso del Maggiore di Modica è un momento decisivo per la sanità pubblica ed è il frutto di una consapevole sinergia tra due istituzioni pubbliche: l’ASP 7 e il Comune di Modica. Abbiamo messo insieme – dice Abbate – le risorse e su questo è stata redatto un progetto esecutivo. Attesa la premessa l’impresa che si aggiudicherà i lavori avrà un plafond certo su cui poter attingere per costruire il nuovo Pronto Soccorso. Un’opera pubblica fatta non per i progettisti ma per la salute dei cittadini. Sulla scorta di un accordo tra le parti essa è dotata di un crono programma con tempi di realizzazione programmati”. 

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
adv
Felicia Rinzo

Felicia Rinzo

Felicia Rinzo giornalista & blogger. Ho collaborato con molte testate giornalistiche: Giornale di Sicilia, igiornalidisicilia.it, giornaledisiracusa.it. Fondatore del quotidianodiragusa.it dal novembre del 2013 diventa Direttore della testata giornalistica da gennaio 2014.

Next Post
Oggi a Roma si decide il destino della Ragusa-Catania

Oggi a Roma si decide il destino della Ragusa-Catania

NOTIZIE SICILIA

Palermo, colpi di pistola contro un Caf Unsic

29 Settembre 2023

Convenzione di Palermo: il ministro Piantedosi incontra il ministro Trabelsi

28 Settembre 2023

La Scoperta di una Statuetta in Terracotta dell’età ellenistica

28 Settembre 2023
adv

NOTIZIE SPORT

Ragusa Calcio, preparazione atletica per la squadra Juniores

29 Settembre 2023

Seminario internazionale di Aikido a Modica

29 Settembre 2023

Mountain Bike: ottimi risultati per gli atleti della Naturosa Ragusa all’Etna Marathon

28 Settembre 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Tè di biancospino fa bene alla salute del cuore?

25 Settembre 2023

Maschera fatta in casa per una pelle idratata

24 Settembre 2023

Bellezza viso: la ricetta della maschera fatta in casa

17 Settembre 2023
adv
OROLOGIAIO MODICA
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video

Ultime notizie

Rottamazione quater cartelle, lettere con debiti da Fisco: come pagare e scadenza

Rottamazione quater cartelle, lettere con debiti da Fisco: come pagare e scadenza

30 Settembre 2023
Inaugurata la 48esima edizione della Fam Ragusa

Inaugurata la 48esima edizione della Fam Ragusa

29 Settembre 2023
Fiocco rosa alla FAM di Ragusa: è nata Fiera, una bellissima asinella razza Asino Sardo

Alla FAM di Ragusa: è nata Fiera, una bellissima asinella razza Asino Sardo

29 Settembre 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}