• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Italia
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Italia
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
Home Attualità

Ispica ottiene la “bandiera blu”

Redazione by Redazione
13 Maggio 2015
in Attualità, Ispica
0
Ispica ottiene la “bandiera blu”
Share on FacebookShare on Twitter

Le Bandiere Blu 2015 sono state assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE) ai Comuni rivieraschi e agli approdi turistici e presentate ieri mattina, alla presenza dei Sindaci, nel corso della XXIX cerimonia di premiazione svoltasi a Roma presso la sede della Regione Lazio.
L’iter procedurale messo a punto nell’ambito del Sistema di Gestione Qualità, secondo le norme UNI-EN ISO 9001-2008, ha guidato la valutazione delle candidature permettendo alla Giuria nazionale, dopo l’approvazione della Giuria internazionale, il raggiungimento del risultato finale.
Centoquarantasette località rivierasche e sessantasei approdi turistici potranno fregiarsi del riconoscimento Bandiera Blu 2015.
Fra le 147 località premiate, anche Ispica con le spiagge di Santa Maria del Focallo e Ciriga, che conferma così, per il quinto anno consecutivo, questo importante riconoscimento.
La Giuria Nazionale, formata da esperti in tematiche ambientali, anche quest’anno ha così identificato il Comune di Ispica tra quelli ritenuti idonei al conseguimento della “Bandiera Blu”, un riconoscimento che si ottiene sulla base di una procedura i cui criteri nel tempo sono stati resi sempre più selettivi e che premia l’operato dei Comuni attenti alle tematiche ambientali, con particolare riferimento alla salvaguardia dell’ecosistema. Essa, pertanto, è assegnata ogni anno sulla base di un’approfondita analisi che prende in esame non solo i parametri dettati dall’organizzazione internazionale relativi alla qualità delle acque di balneazione, alla gestione ambientale, ai servizi e sicurezza delle spiagge e all’educazione ambientale, ma anche i criteri di gestione sostenibile del territorio relativamente a: depurazione delle acque reflue, raccolta differenziata dei rifiuti, iniziative ambientali, turismo e pesca professionale.
Oggi in Municipio si è tenuta la conferenza stampa dopo l’ottenimento della Bandiera Blu per l’anno corrente, dopo che il sindaco Piero Rustico e l’assessore al turismo e alla bandiera blu Teresa Amendolagine avevano ricevuto ieri mattina a Roma presso la sede della Regione Lazio il prestigioso vessillo.
Nel corso della conferenza stampa, alla quale hanno partecipato anche il vice sindaco Cesare Pellegrino, l’assessore Paolo Mozzicato, il presidente del Consiglio comunale Giuseppe Quarrella e il consigliere comunale Pietro Zocco, il sindaco Piero Rustico e l’assessore al Turismo e alla Bandiera Blu Teresa Amendolagine hanno reso noti ai giornalisti i dati che hanno consentito alla Città di Ispica di conseguire anche quest’anno l’ambito riconoscimento.
Presenti all’incontro con i giornalisti anche i dipendenti comunali componenti lo staff “Bandiera Blu” per l’assegnazione, da parte della FEE, della ‘Bandiera Blu 2015’ alle spiagge ispicesi di Santa Maria del Focallo e di Ciriga.
Lo staff, composto dal dirigente del settore Servizi alla Città Salvatore Nigito e dai dipendenti Giovanni Di Luca e Nunziatina Migliorino, nonché dai tecnici Giuseppe Caschetto, Natale Lorefice, Salvatore Migliorino e Riccardo Puglisi, ha ricevuto le congratulazioni del Sindaco, dell’Assessore al Turismo e alla Bandiera Blu e del Vice Sindaco, che ha la delega all’Ambiente, per il grande lavoro svolto durante l’anno, finalizzato ad ottenere la riconferma del prestigioso riconoscimento, conseguito per la prima volta nel maggio del 2011.
«Rivolgo il mio plauso ai dipendenti comunali dello staff “Bandiera Blu” per l’eccellente lavoro svolto ed il lusinghiero risultato conseguito. È motivo d’orgoglio, per la comunità intera, che in un contesto di inasprimento dei parametri di valutazione e di riduzione delle spiagge premiate il Comune di Ispica sia stato scelto con due spiagge, Santa Maria del Focallo e Ciriga, che rappresentano al meglio la nostra città fra i cinque comuni siciliani prescelti dalla FEE. L’apprezzamento di un organismo internazionale è il segno tangibile del lavoro svolto con competenza e passione, orientato ad uno sviluppo strutturale della fascia costiera e del turismo ecosostenibile di qualità” ha affermato l’assessore Amendolagine, complimentandosi con i dipendenti.
«È ancora una volta un grande risultato – ha affermato il sindaco Piero Rustico – essere fra i 147 Comuni italiani che possono fregiarsi della Bandiera Blu, rappresentativi delle 280 spiagge, che corrispondono circa al 17% delle spiagge premiate a livello internazionale. La soddisfazione è ancora maggiore se si considera che proprio realtà vicine, come i Comuni di Ragusa e Marsala, non sono riuscite a mantenere l’ambito riconoscimento. Confermare anche per questo anno la “Bandiera Blu” per le spiagge del litorale ispicese è, inevitabilmente, occasione di grande soddisfazione per l’Amministrazione comunale e mio personale perché ci permette di godere di un risultato a vantaggio dell’intera comunità locale e dello sviluppo turistico del territorio.»
 

Tags: IspicaRagusa
ShareTweetSendShare
Previous Post

Firenze, nuovo caso di meningite: 47enne ricoverata

Next Post

Etna, nuova eruzione e colata lavica

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Etna, nuova eruzione e colata lavica

Etna, nuova eruzione e colata lavica

Rispondi Annulla risposta

abbate ignazio

Ultime Notizie

Incendi a Palermo

Incendi a Palermo, brucia anche la discarica di Bellolampo VIDEO

18 Agosto 2022
Vittoria: Asd Multicar Amarù prepara il finale

Vittoria: Asd Multicar Amarù prepara il finale

18 Agosto 2022
Medvedev agli europei “Alle urne punite i vostri governi”

Medvedev agli europei “Alle urne punite i vostri governi”

18 Agosto 2022
Renzi “Sogno Draghi, ma se Meloni avrà numeri saremo opposizione leale”

Renzi “Sogno Draghi, ma se Meloni avrà numeri saremo opposizione leale”

18 Agosto 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

Incendi a Palermo

Incendi a Palermo, brucia anche la discarica di Bellolampo VIDEO

18 Agosto 2022
Vittoria: Asd Multicar Amarù prepara il finale

Vittoria: Asd Multicar Amarù prepara il finale

18 Agosto 2022
Medvedev agli europei “Alle urne punite i vostri governi”

Medvedev agli europei “Alle urne punite i vostri governi”

18 Agosto 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}