Due panetti di sostanza stupefacente del tipo hashish, già pronti per essere smerciati e immessi sul mercato, sono stati trovati dai carabinieri nell’ambito di servizi specificatamente predisposti dal Comando Provinciale di Ragusa, nel vano porta oggetti del ciclomotore, vicino al serbatoio della benzina, di un 18enne, B.G., incensurato a Comiso. Il giovane pensava che l’odore della benzina riuscisse a sviare il fiuto del cane antidroga “Dik” del Centro cinofili di Catania ma lo stratagemma però non è bastato a trarre in inganno l’animale che ha immediatamente fiutato la sostanza allertando i militari del Nucleo Investigativo che, in poco tempo, hanno trovato la sostanza proprio dove era stata segnalata la presenza. Dallo stupefacente ritrovato, del peso complessivo di gr.150, sarebbe stato possibile ricavare oltre 400 dosi che, se rivenute, avrebbero potuto fruttare circa 5 mila euro. Il 18enne è stato quindi arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente e, dopo le formalità di rito, su disposizione del Sostituto Procuratore della Repubblica di Ragusa, dott.ssa Alessia La Placa, è stato associato presso la sua abitazione in regime di arresti domiciliari. Le indagini adesso proseguiranno per individuare la provenienza dello stupefacente e per cercare di capire se il 18enne fosse un puscher che rivendeva al dettaglio, ossia direttamente ai consumatori finali o se, a sua volta, visto anche il notevole quantitativo rinvenuto, se lo stesso rivendesse lo stupefacente ad altri spacciatori. Fondamentali saranno anche le analisi di laboratorio, finalizzate ad accertare la quantità di principio attivo contenuto nei panetti sequestrati e, inoltre, se gli stessi presentino le stesse caratteristiche di altro hashish rinvenuto e sequestrato a Comiso e nei paesi limitrofi negli ultimi mesi, in occasione dell’arresto di altri spacciatori. Se, infatti, dalle analisi risulterà che lo stupefacente sequestrato negli ultimi tempi presenta sempre le stesse caratteristiche, sarà possibile ipotizzare l’esistenza di un’unica fonte di approvvigionamento. L’arresto odierno è il frutto del continuo monitoraggio di soggetti noti per vivere del provento della florida attività di spaccio di stupefacenti e che, periodicamente, anche se incensurati, vengono sottoposti a controlli e perquisizioni. Tale attività di controllo del territorio, su disposizione del Comando Provinciale Carabinieri, continuerà anche nei prossimi mesi, proprio per tenere alta la lotta contro gli spacciatori di droga.