Logo del Quotidiano di Ragusa
adv
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Sicilia » Sicilia, inaugurato simulatore 7d al Rifugio Sapienza Etna

Sicilia, inaugurato simulatore 7d al Rifugio Sapienza Etna

Redazione by Redazione
10 Maggio 2015 - Aggiornato alle ore 17:38 -
in Sicilia
0
Sicilia, inaugurato simulatore 7d al Rifugio Sapienza Etna
Share on FacebookShare on Twitter

Cinque minuti di un’esperienza unica nel suo genere, che mette il turista faccia a faccia con il Vulcano, facendogli vivere le suggestioni dell’eruzione.
Tutto questo da oggi è possibile, grazie alla nuova sala Cinesfera con simulatore in 7D, allestita all’interno della Stazione di Partenza della Funivia dell’Etna al Rifugio Sapienza (a quota 1900 mt). La sala cinematografica, che è stata inaugurata questa mattina dal dott. Francesco Russo Vinci, amministratore unico della società Funivia dell’Etna, è composta da 42 posti a sedere (e potrà ospitare fino a 1200 persone al giorno).
Movimenti, vibrazioni, rumori, vento, acqua, sensazioni tattili: la nuova sala del progetto “L’altra Etna” è l’unica del genere in Sicilia, la più completa e tecnologica, ed è una delle poche esistenti in Italia così realizzate (sale simili, anche se 5D, sono presenti ad esempio a Gardaland e Mirabilandia). Qualcosa di simile, cinema 7D, è già stato realizzato negli Emirati Arabi, Arabia Saudita e a Dubai.
“Etna Experience” è il film ideato dalla Funivia dell’Etna per la neonata sala 7D ed è stato realizzato da una compagnia catanese: l’idea nasce dalla voglia di creare un cortometraggio a tema, che fosse in grado di simulare un’eruzione vulcania sulla funivia alla presenza dei turisti.
Cosa succede tecnicamente allo spettatore? Le poltrone del cinema oscillano e attorno al turista comincia a crollare tutto. Il protagonista del film, lo stesso turista, prova la sensazione del tentativo di fuga dall’eruzione, grazie a una serie di effetti speciali, creati con il simulatore 7D e vissuti con degli occhiali speciali; quali ad esempio l’effetto neve, le bolle di sapone, gli spruzzi di geyser o acqua.
«Questo cinema nasce dall’esigenza di ampliare l’offerta turistica e dare la possibilità anche a chi per un qualsiasi motivo non potesse salire in quota, come i croceristi che non hanno il tempo per farlo o chi volesse risparmiare qualcosa, di avere una possibilità di coniugare le escursioni e le emozioni che può dare un’eruzione» dichiara il dott. Francesco Russo Vinci, amministratore unico della società Funivia dell’Etna. «È così che è nato questo nuovo pacchetto turistico: un progetto che abbiamo denominato “L’altra Etna” e porterà i turisti a fare un’escursione ai crateri Silvestri e a vivere l’eruzione attraverso questo nuovo cinema, che sposa l’esigenza di proiettare attraverso gli occhiali tridimensionali l’eruzione: il turista avrà la sensazione di essere a contatto con lapilli e magma».
Si apre una nuova pagina del Rifugio Sapienza e della Funivia dell’Etna. Questa parte rappresenta l’aspetto ludico del progetto che è molto ambizioso, degno del luogo in cui è stato organizzato: l’Etna. L’iniziativa della Funivia dell’Etna, che punta ad ampliare l’offerta turistica sul Vulcano più importante d’Europa, proporrà a breve un museo tecnologico dell’Etna, che sarà inaugurato in una prima versione statica ad agosto e poi successivamente sarà allestito un museo nella versione dinamico – interattiva. Il turista entrerà in pratica in una grotta e riuscirà a capire tutta la geo-genesi dell’Etna.
Un’importante novità è stata annunciata anche per le cabine della funivia, già dotate del gancio per le bicilette: tutto presto perché presto partirà sarà avviato anche un progetto per l’allestimento di un “bike park”.
 

ShareTweetSendShare
torna in Sicilia
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Sicilia, in arrivo caldo e temperature estive

Sicilia, in arrivo caldo e temperature estive

NOTIZIE SICILIA

Palermo, colpi di pistola contro un Caf Unsic

29 Settembre 2023

Convenzione di Palermo: il ministro Piantedosi incontra il ministro Trabelsi

28 Settembre 2023

La Scoperta di una Statuetta in Terracotta dell’età ellenistica

28 Settembre 2023
adv

NOTIZIE SPORT

Ragusa Calcio, preparazione atletica per la squadra Juniores

29 Settembre 2023

Seminario internazionale di Aikido a Modica

29 Settembre 2023

Mountain Bike: ottimi risultati per gli atleti della Naturosa Ragusa all’Etna Marathon

28 Settembre 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Tè di biancospino fa bene alla salute del cuore?

25 Settembre 2023

Maschera fatta in casa per una pelle idratata

24 Settembre 2023

Bellezza viso: la ricetta della maschera fatta in casa

17 Settembre 2023
adv
OROLOGIAIO MODICA
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video

Ultime notizie

Rottamazione quater cartelle, lettere con debiti da Fisco: come pagare e scadenza

Rottamazione quater cartelle, lettere con debiti da Fisco: come pagare e scadenza

30 Settembre 2023
Inaugurata la 48esima edizione della Fam Ragusa

Inaugurata la 48esima edizione della Fam Ragusa

29 Settembre 2023
Fiocco rosa alla FAM di Ragusa: è nata Fiera, una bellissima asinella razza Asino Sardo

Alla FAM di Ragusa: è nata Fiera, una bellissima asinella razza Asino Sardo

29 Settembre 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}