Voto unanime del consiglio comunale di Ragusa per ridurre l’aliquota dell’Imu sui terreni agricoli per l’anno 2014 da 0,76% a 0,46%: Soddisfattissima Sonia Migliore che aveva proposto l’ordine del giorno in tale direzione e che su di esso aveva avuto condivisione e firma non solo dai consiglieri di opposizione Manuela Nicita e Maurizio Tumino ma anche da quelli di maggioranza Massimo Agosta che ne aveva presentato uno analogo poi ritirato e Filippo Spadola (M5S) e Giovanni Iacono (Partecipiamo). La Migliore poi commenta “portando l’aliquota a 0,46%, il minimo possibile concessoci dalla legge, abbiamo limitato sensibilmente l’impatto negativo sull’economia del mondo agricolo, un settore già fortemente in crisi. E’ essenziale la portata di quest’atto, a tal punto che la stessa maggioranza, razionalmente e con coscienza, lo ha condiviso”. La consigliera scudocrociata, portavoce del laboratorio politico 2.0 ricorda anche che con Manuela Nicita e l’intero laboratorio “abbiamo portato all’attenzione di questo Consiglio comunale e del Prefetto, la questione Imu agricola ma anche gli atti sulla viabilità rurale, sulla videosorveglianza rurale e sui rimborsi per i furti di rame, iniziative volte a tutelare un settore strategico come quello dell’agrozootecnia”. Daniele Distefano