Aperte le prenotazioni per il “”Powerwall”, il sistema di accumulo di energia domestica della Tesla in Usa. Si tratta di un sistema innovativo in grado di accumulare energia elettricità a 350-400 Volt. Ne esistono due versioni, una da 10 kWh e una da 7kWh che costano negli Usa rispettivamente 3.500 e 3.000 dollari, da installare nelle abitazioni per mettere da parte una riserva di energia da utilizzare quando serve, ad esempio in caso di blackout o di sovraccarico dell’impianto, e soprattutto per immagazzinarla sfruttando i momenti in cui costa meno (la notte, ad esempio) o viene fornita dai pannelli fotovoltaici (il giorno). Tesla pensa con Powerwall di far cambiare le abitudini energivore degli americani, già capaci di apprezzare con i vari modelli di EV i vantaggi della mobilità 100% elettrica. Powerwall – che sfrutta batterie agli ioni di litio analoghe a quelle delle auto – permette un’assoluta indipendenza dalla rete esterna per diverse ore e ‘contiene’ nella versione da 10 kWh energia sufficiente per ricaricare 952 volte l’iPhone, per far funzionare 30 volte la lavatrice, per vedere la TV in uno schermo al plasma per 30 ore o, ancora, di macinare il ghiaccio per 4.000 cocktail Margarita.