Tra le note degli archi e il pianoforte, con un affascinante repertorio che trasporterà il pubblico in ambientazioni lontane, dai giri di valzer nelle sontuose sale da ballo asburgiche alle appassionanti attività concertistiche germaniche. Dopo il suggestivo viaggio tra le più belle musiche del cinema dello scorso appuntamento di Ibla Classica International, domenica prossima 3 maggio, alle ore 18 al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla, ad esibirsi per la XI stagione concertistica sarà l’Ensemble Unisono. Sul palco Stefan Coles e Francesco Toro al violino, Massimo Cantone alla viola, Marco Ferrari al violoncello, Giulia Gangi e Tatiana Balocco al pianoforte a quattro mani, protagonisti di un nuovo concerto di alto livello artistico.
Il sestetto si muoverà tra le musiche di Johannes Brahms, con “Liebeslieder Waltzes, op.52”, a Franz Schubert, con “Fantasia in fa minore per pf a quattro mani”, e poi le musiche di Felix Mendelssohn-Bartholdy, in “Octet in mi bemolle maggiore, op.20” nella trascrizione originale per quartetto d’archi e pianoforte a quattro mani.
Sei straordinari musicisti, provenienti da Italia e Romania, per lo spettacolo dal titolo “Sestettando”. Artisti con una lunga esperienza sia in orchestre, in formazioni cameristiche che da solisti. In apertura si esibirà il quintetto d’archi dell’istituto musicale “Verga” di Modica guidati dal maestro Peppe Blanco con musiche di Mozart, Strauss e Piazzolla.
La stagione concertistica, con la direzione artistica di Giovanni Cultrera, organizzata dall’associazione Qirat in collaborazione con A.Gi.Mus..