Una nuova ondata di maltempo in arrivo raggiungera’ stasera il Mediterraneo centro-occidentale avviando una fase di tempo perturbato sull’Italia, specie sulle regioni centro-settentrionali, e portando precipitazioni anche temporalesche, rinforzo della ventilazione e un generale calo delle temperature. Lo annuncia il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa che ha già comunicato l’avviso di condizioni meteo avverse alle regioni coinvolte nella vasta perturbazione atlantica. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticita’ idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino di criticita’ consultabile sul sito del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it). L’avviso prevede, dalla tarda serata di oggi, domenica 26 aprile, precipitazioni a prevalente carattere di rovescio o temporale, dapprima sul Piemonte, in estensione all’Emilia-Romagna. Dal mattino di domani, lunedi’ 27 aprile, si prevedono precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale, dapprima sulla Toscana, in estensione a Lazio e Umbria.