Logo del Quotidiano di Ragusa
adv
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Politica » Ragusa, sotto accusa la gara per il servizio idrico

Ragusa, sotto accusa la gara per il servizio idrico

Redazione by Redazione
24 Aprile 2015 - Aggiornato alle ore 05:08 -
in Politica
0
Ragusa, sotto accusa la gara per il servizio idrico
Share on FacebookShare on Twitter

E’ Sonia Migliore, consigliere comunale e membro del direttivo del Laboratorio politico culturale 2.0, a pubblicizzare il fatto che “l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha messo sotto accusa la gara di 5 mesi del servizio idrico del Comune di Ragusa, celebrata il 5 dicembre 2014, suddivisa in 3 lotti, per un importo complessivo di 605.000,00 euro”. Secondo quanto riporta la Migliore i rilievi dell’Autorità riguarderebbero il fatto che “l’Ente appaltante ha utilizzato (come altri 116 comuni) la “procedura negoziata” o cottimo fiduciario, suddividendo, in modo “artificioso”, l’importo complessivo della gara in lotti, in modo tale da non superare la soglia comunitaria di 200.000,00 euro per singolo lotto e poter eludere la “procedura aperta” ravvisando “una sistematica disapplicazione delle modalità del calcolo del valore presunto dell’appalto previsto dall’art. 29 del codice degli appalti”. Quindi l’Anac “raccomanda” al Comune una corretta definizione del proprio fabbisogno in relazione all’oggetto dell’appalto, specie nel caso di ripartizione in lotti, evitando l’artificioso frazionamento delle commesse pubbliche, per non incorrere nella violazione delle suddette disposizioni”. L’ Anticorruzione, infine, “si riserva di approfondire le indagini in quei Comuni che hanno mostrato uno scostamento della soglia consentita”. Dopo aver ricordato di aver sollevato la questione in Commissione Trasparenza, in quanto l’importo complessivo della gara era di 605.000,00 euro, superiore di gran lunga alla soglia comunitaria, e che quindi non si doveva procedere con cottimo fiduciario, ma con una gara aperta. la Migliore si stupisce del fatto che “nessuno si è curato di ciò e l’ Amministrazione ha proceduto, come è suo solito, all’espletamento della gara e poi alla aggiudicazione del servizio (alle cooperative Pegaso e Concordia). Pertanto la portavoce del laboratorio 2.0 si augura che sia il sindaco che l’assessore Corallo si astengano dal dire che “i pareri dell’ANAC non sono vincolanti”, perché sarebbe grave, visto che, peraltro, proprio il sindaco Piccitto ha firmato un protocollo di intesa con l’Autorità, nella persona del Presidente Cantone, che è firmatario del comunicato di “ammonizione” e degli altri 2 pareri già dati al Comune di Ragusa, dichiarando illegittima la gara del servizio pulizia dei locali del tribunale e del Comune, nonché l’incarico dato alla Esper”. Con il per nulla lusinghiero risultato che “la giunta Piccitto può “vantare” già 3 pareri negativi dell’Autorità Anticorruzione, 3 rilievi del settore di Vigilanza dell’Assessorato Regionale agli Enti Locali e una nota di contestazione della Guardia di Finanza, tutti impudicamente disattesi”. Daniele Distefano
 

ShareTweetSendShare
torna in Politica
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Discarica a cielo aperto nella spiaggia di Randello

Discarica a cielo aperto nella spiaggia di Randello

NOTIZIE SICILIA

Convenzione di Palermo: il ministro Piantedosi incontra il ministro Trabelsi

28 Settembre 2023

La Scoperta di una Statuetta in Terracotta dell’età ellenistica

28 Settembre 2023

Nata con la bocca serrata, ora a 16 anni sorride

27 Settembre 2023
adv

NOTIZIE SPORT

Mountain Bike: ottimi risultati per gli atleti della Naturosa Ragusa all’Etna Marathon

28 Settembre 2023

Ragusa si aggiudica il quadrangolare Terranova

25 Settembre 2023

La Virtus Ragusa conquista la Coppa Sicilia

24 Settembre 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Tè di biancospino fa bene alla salute del cuore?

25 Settembre 2023

Maschera fatta in casa per una pelle idratata

24 Settembre 2023

Bellezza viso: la ricetta della maschera fatta in casa

17 Settembre 2023
adv
OROLOGIAIO MODICA
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video

Ultime notizie

Vittoria, 21enne beccato con 14 gr. di hashish: denunciato

Vittoria, 21enne beccato con 14 gr. di hashish: denunciato

28 Settembre 2023
Vittoria, folgorato mentre tenta di rubare cavi di rame da un traliccio

Vittoria, folgorato mentre tenta di rubare cavi di rame da un traliccio

28 Settembre 2023
Convenzione di Palermo: il ministro Piantedosi incontra il ministro Trabelsi

Convenzione di Palermo: il ministro Piantedosi incontra il ministro Trabelsi

28 Settembre 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}