Il comune di Vittoria ha presentato alla regione il piano per la raccolta dei rifiuti all’interno dell’ARO (Ambito Ottimale dei Rifiuti). Vittoria è uno degli ultimi comuni siciliani ad ottemperare alle disposizioni del governo regionale, che ha varato la nuova normativa per la raccolta dei rifiuti, mandando in pensione le vecchie Ato (mai effettivamente decollate) e prevedendo i consorzi di comuni (SRR). Finora ben 280 comuni siciliani (su 390) hanno già varato e presentato il piano d’ambito. Vittoria arriva tra gli ultimi ma conta comunque di avere, al più presto, l’approvazione regionale.
Il nuovo piano è stato presentato dall’assessore all’Ambiente, Enzo Cilia e dal tecnico progettista, Fabio Bellaera. Il nuovo piano prevede una divisione della città, a seconda delle zone. I centri storici di Vittoria e Scoglitti sono esclusi dalla raccolta dei rifiuti porta a porta, che sarà effettuata con il sistema della differenziata, ormai prevista, per legge, in tutti i comuni siciliani. Si effettuerà il sistema “carretta carretta”, con un mezzo speciale che sosterà nelle varie zone della città a orari determinati, per un tempo limitato, per permettere il conferimento dei rifiuti, con l’aiuto di un operatore che guiderà il cittadino. E’ possibile anche ottenere ecopunti.
Nel resto del centro abitato si effettuerà la raccolta porta a porta, ma ogni contenitore, in dotazione a cisacuna famiglia, avrà un codice identificativo. Di conseguenza si potrà individuare facilmente chi non dovesse effettuare correttamente la differenziata.
Cilia ammette che l’avvio della differenziata, a Vittoria, si è rivelata, con il vecchio sistema, un fallimento. Finora il comune ha una percentuale di raccolta quasi pari allo zero. L’impreaa che si è aggiudicata il servizio per due anni non è riuscita a centrare l’obiettivo minimo del 10 per cento che era stato previsto 18 mesi fa, quando venne affidato il servizio alla Sea di Agrigento.
A ottobre, quando scadrà l’affidamento, dovrebbe subentrare una nuova ditta, individuata con il bando che dovrebbe essere pubblicato prima dell’estate. Il costo del servizio sarà di 8.275.000 euro.