Logo del Quotidiano di Ragusa
adv
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Cronaca » Comiso, arrestate 2 donne per furto

Comiso, arrestate 2 donne per furto

Redazione by Redazione
23 Aprile 2015 - Aggiornato alle ore 14:32 -
in Cronaca
0
Comiso, arrestate 2 donne per furto
Share on FacebookShare on Twitter

Due donne di etnia rom, la 27enne Vesna Maric e la 30enne Mira Nikolic,  sono state arrestate dalle volanti della Polizia di Stato a Comiso per furto in appartamento. Una delle donne era ricercata in tutta Italia, in 7 anni ha fornito alla Polizia ben 90 identità diverse ed è stata colta in flagranza di reato per furto in abitazione 40 volte. La Squadra Mobile dopo l’arresto e gli accertamenti sull’identità durati 16 ore notifica 3 ordini di cattura, in quanto deve scontare 9 anni e 10 mesi per condanne inflitte dal Tribunale di Firenze e 7 anni e 2 mesi per quelle inflitte a Reggio Calabria, inoltre era destinataria di una misura cautelare in carcere sempre per furto in carico alla Squadra Mobile di Firenze.La professionista dei furti è una donna da record. Non è facile trovare simili criminali e quando i poliziotti hanno ricevuto i complimenti dei superiori in presenza delle arrestate per la brillante cattura, la donna in modo ironico si esprimeva così: “complimenti? non avete mica arrestato Riina o Provenzano, noi siamo due madri di famiglia”.

 

I FATTI

Alle ore 10.30 circa, nel corso del servizio di controllo del territorio, la Volante del Commissariato di Comiso si dirigeva a forte velocità in Via Galileo Galilei a seguito di segnalazione telefonica da parte di un onesto cittadino che aveva visto entrare due donne a lui sconosciute nello stabile antistante al suo, specificando che una aveva un neonato in braccio.
I poliziotti chiedevano rinforzi e nel contempo si precipitavano all’interno dell’appartamento trovando dentro due donne, entrambe incinta, inoltre una delle due aveva anche un bambino in braccio di 4 mesi. La mansarda dello stabile, adibita a cucina, era totalmente a soqquadro, tutti i cassetti e gli sportelli dei mobili erano stati rovistati.
Gli operatori della Squadra Volanti sono abituati gestire interventi di questo tipo ma fa sempre impressione scovare due donne incinte e per di più una con un bambino appena nato in braccio mentre stanno effettuando un furto.
I poliziotti trovavano difficoltà pure a farle salire in macchina, tra il pancione di una ed il bimbo dell’altra erano entrambe “ingombranti”. Con qualche accorgimento riuscivano ad arrivare negli uffici di Polizia del Commissariato di Comiso, comunicando l’avvenuto arresto alla Squadra Mobile che coordina tutte le attività di Polizia Giudiziaria in provincia.
Appena in presenza di personale femminile le due donne venivano perquisite e sotto la gonna occultavano forbici modificate per l’apertura delle porte ed una pinza per poter operare con forza sulle serrature così come avevano appena fatto a Comiso via Galilei.
Fin qui tutto assolutamente nella norma, si tratta di attività che la Polizia di Stato affronta quotidianamente, ma qualcosa di quasi incredibile stava per accadere.

GLI ALIAS DELLA “PROFESSIONISTA” E LA SUA STORIA CRIMINALE

Una volta comunicato il nominativo delle donne la Squadra Mobile procedeva ad esaminare i diversi alias forniti negli anni. Uno dei nominativi sembra simile a quello di una donna già tratta in arresto pochi mesi prima dal Commissariato di Modica che in considerazione sempre della presenza di un bambino era stata sottoposta agli arresti domiciliari, ma subito evasa per non essere processata per direttissima.
Dagli incroci sui nominativi forniti alla Polizia e dalle impronte digitali, quella che sembrava una strana coincidenza è diventata realtà, le impronte esaminate dalla Polizia Scientifica non mentono, sono uniche per ogni soggetto e quindi, avendo certezza che si trattasse proprio di lei, si procedeva ad esaminare tutte le identità fornite negli anni.
Maric Vesna (uno dei tanti nomi dichiarati) ha fornito alla Polizia negli anni ben 90 identità diverse. Verificare i precedenti penali della donna è stata un’impresa ardua, 14 ore di lavoro ininterrotte solo per appurare tutti i fatti reato commessi. La Squadra Mobile era a conoscenza (in quanto la ricercava dal giorno dell’evasione da Modica) che la signora fosse destinataria di 2 ordini di cattura per espiare la pena di 9 anni e 10 mesi ed un altro di 7 anni e 2 mesi, inoltre doveva essere catturata su disposizione della Procura di Firenze per un’articolata indagine della Squadra Mobile del capoluogo toscano sempre poiché responsabile di furti.
La storia criminale di Maric è fatta di furti in abitazione, poi borseggi e ricettazione, il tutto sempre commesso con arnesi atti allo scasso come in questo caso. Non ha commesso altri reati, solo furti, in particolar modo la sua specialità, sono i furti in abitazione.
Non ha mai fatto lunghi periodi di detenzione, era sempre incinta o con bambini molto piccoli che nel suo modus operandi, portava sempre al seguito proprio per non incorrere nel carcere.
Nella borsa il certificato che attesta lo stato di gravidanza sempre aggiornato così da non perdere tempo in ospedale ed essere sempre rilasciate il più presto possibile, così come il certificato di nascita dei suoi 6 figli nati in diverse città italiane, l’ultimo quello in braccio, a Palermo dove ovviamente ha commesso altri furti.
Le sue 90 diverse identificazioni sono state accertate in tutta Italia, impossibile citare tutte le città perché ne mancano davvero poche per completare tutta la penisola, ha commesso crimini in quasi tutte le regioni d’Italia.
La serenità delle due arrestate fa quasi impressione all’interno degli uffici della Squadra Mobile, sembrano certe che tra poco usciranno e soprattutto ben consapevoli di ciò che accadrà. Hanno entrambe nominato un avvocato del Foro di Roma pronto a prendere un aereo per assisterle nei vari processi da celebrare a loro carico.

LA PERSONALITA’

Quando uno Funzionario della Questura rivolge i propri complimenti ai poliziotti, una delle donne con un sorriso sulle labbra ed in modo ironico si esprimeva così: “complimenti? non avete mica arrestato Riina o Provenzano, noi siamo due madri di famiglia”.
Su questo non c’è dubbio sono madri di famiglia infatti hanno rispettivamente 4 e 6 figli, ma questo non esclude le loro responsabilità.
Dopo un po’ la loro serenità iniziava a vacillare quando capivano che vi erano diversi contatti tra la Polizia e la Procura per poter ottenere la custodia in carcere nonostante la presenza del bambino e lo stato di gravidanza di entrambe.
La difficoltà di poterle accompagnare in carcere donne incinte e la Maric per di più con il neonato in braccio sembravano insuperabili ma la legge prevede delle eccezioni.
La Procura della Repubblica di Ragusa dopo un’attenta valutazione dei fatti rappresentati dalla Polizia di Stato e stante la pericolosità di entrambe le donne, ha disposto difatti che venissero comunque accompagnate in carcere nella struttura di Piazza Lanza a Catania, istituto di pena che ha un settore specializzato per detenere soggetti con queste particolari situazioni familiari e sanitarie.
Avendo intuito che questa volta le porte del carcere stavano per aprirsi una delle arrestate ha avuto un malore ma l’intervento del 118 ha constatato che nulla impediva la detenzione ed era solo un problema emotivo.
LE INDAGINI
Alla Maric, oltre alla notifica delle ordinanze di cattura per espiazione pena, sono stati notificati diversi divieti di ritorno nei vari comuni dove ha dimorato e commesso delitti. La misura di prevenzione imposta dai Questori delle Province dove ha commesso reati il più delle volte non era stata notificata in quanto la stessa si allontanava ancora prima di essere individuata per poi ritornare a delinquere e fuggire di nuovo.
Al momento la Squadra Mobile sta continuando a ricevere provvedimenti da notificare alla donna in quanto ricercata da tutta Italia.

“La Polizia di Stato ha raggiunto un importante risultato ancora una volta grazie all’immediata segnalazione di un solerte cittadino ed alla professionalità dei poliziotti tempestivamente intervenuti. Le approfondite indagini sulla persona destinataria di più catture ha permesso inoltre di assicurare alla giustizia una pericolosa donna dedita ai furti in abitazione, reato che sconvolge le vittime, private dei propri valori affettivi ed economici”.

 

ShareTweetSendShare
torna in Cronaca
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
La Madonna di Gulfi è tornata nel santuario

La Madonna di Gulfi è tornata nel santuario

adv
loredana roccasalva

NOTIZIE SICILIA

Gangi, oggi presentazione del libro radicali di Paolo Garofalo

23 Settembre 2023

Matteo Messina Denaro in coma irreversibile: la figlia chiede il cognome del padre

23 Settembre 2023

Tragedia in Sicilia: dà fuoco alla moglie

23 Settembre 2023
adv

NOTIZIE SPORT

Il Ragusa ad Avola riceve l’Akragas

23 Settembre 2023

Coppa Sicilia: ostacolo Orlandina per la Virtus Ragusa

22 Settembre 2023

Gioia Ferrari a Singapore, vince Sainz davanti a Norris

17 Settembre 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Bellezza viso: la ricetta della maschera fatta in casa

17 Settembre 2023

Alga spirulina: superfood dalle mille virtù

15 Settembre 2023

Il bicarbonato sbianca i denti? Ecco la verità

10 Settembre 2023
adv
OROLOGIAIO MODICA
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Dieta per una pelle idratata: cosa mangiare e menù

Dieta per una pelle idratata: cosa mangiare e menù

24 Settembre 2023
Festa a Monterosso Almo

Festa a Monterosso Almo

24 Settembre 2023
Olio Dop Monti Iblei: produzione in calo ma qualità altissima

Olio Dop Monti Iblei: produzione in calo ma qualità altissima

23 Settembre 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}