Logo del Quotidiano di Ragusa
adv
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Attualità » Ragusa, inaugurata la sede del Consorzio di Bonifica 8

Ragusa, inaugurata la sede del Consorzio di Bonifica 8

Redazione by Redazione
21 Aprile 2015 - Aggiornato alle ore 02:45 -
in Attualità
0
Ragusa, inaugurata la sede del Consorzio di Bonifica 8
Share on FacebookShare on Twitter

 Una nuova sede. Più moderna e funzionale. In grado di rispondere alle diversificate esigenze del consorzio di bonifica n.8. Il centro direzionale con annesso laboratorio analisi acque a servizio dell’ente consortile è stato inaugurato questa mattina in via della Costituzione a Ragusa. L’edificio sorge su un terreno concesso dal Comune a titolo gratuito ed è stato finanziato con risorse pubbliche. E’ un bene demaniale della Regione. La struttura è stata completata in circa tre anni. A tagliare il nastro, questa mattina, dopo l’esecuzione dell’inno nazionale, l’avv. Annamaria Martuccelli, consulente dell’Anbi a livello nazionale, che ha partecipato alla giornata informativa sul tema “Il ruolo dei consorzio di bonifica nella nuova programmazione comunitaria 2014-2020 nel rispetto della normativa di cui al decreto legislativo n.33/2013”. Il taglio del nastro anche alla presenza del vescovo della diocesi di Ragusa, mons. Paolo Urso, il quale ha auspicato che “questo sito possa contribuire al risveglio di cui si sente necessità per la città in un momento così difficile. Abbiamo bisogno – ha aggiunto il presule – di segni che costruiscano speranza concreta. Per dare un futuro alle giovani generazioni e permettere a ciascuno di loro di camminare a schiena dritta e a fronte alta”. Il direttore generale del consorzio di bonifica, Giovanni Cosentini, ha fatto gli onori di casa chiarendo che l’ente consortile è stato dotato di una struttura al passo con i tempi, in grado di rispondere a determinate esigenze di funzionalità. Alla cerimonia inaugurale hanno partecipato i componenti della deputazione nazionale e regionale dell’area iblea, oltre ai massimi rappresentanti delle istituzioni militari e civili. Subito dopo il taglio del nastro, il direttore Cosentini ha avuto modo di fare visitare agli ospiti i nuovi locali che permetteranno al consorzio di potere esplicare al meglio la propria attività. A partecipare ai lavori di approfondimento sulla materia oggetto della giornata di studio, questa mattina, c’erano anche Massimo Gargano, direttore Anbi, Claudio Martino, massimo esperto di consorzi di bonifica a livello nazionale, Giuseppe Taglia, dirigente responsabile Soat Siracusa, Calogero Paolo Mascellino, commissario straordinario del consorzio di bonifica della Sicilia orientale, e Fabrizio Viola, presidente dell’associazione siciliana dei consorzi ed enti di bonifica e di miglioramento fondiario. E’ intervenuta anche Mariella Vitale, presidente Udbrs. “Quello di oggi, per il consorzio – afferma il direttore generale Cosentini – costituisce un nuovo inizio. L’obiettivo è fare in modo che possano essere garantite risposte sempre più puntuali ed esaustive nei confronti dell’utenza. Ci sono nuovi strumenti per far sì che queste risposte arrivino nel modo migliore. Faremo in modo di utilizzarli al meglio”.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Pd Circolo Rinascita democratica si dimette Giorgio Massari

Pd Circolo Rinascita democratica si dimette Giorgio Massari

NOTIZIE SICILIA

Convenzione di Palermo: il ministro Piantedosi incontra il ministro Trabelsi

28 Settembre 2023

La Scoperta di una Statuetta in Terracotta dell’età ellenistica

28 Settembre 2023

Nata con la bocca serrata, ora a 16 anni sorride

27 Settembre 2023
adv

NOTIZIE SPORT

Mountain Bike: ottimi risultati per gli atleti della Naturosa Ragusa all’Etna Marathon

28 Settembre 2023

Ragusa si aggiudica il quadrangolare Terranova

25 Settembre 2023

La Virtus Ragusa conquista la Coppa Sicilia

24 Settembre 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Tè di biancospino fa bene alla salute del cuore?

25 Settembre 2023

Maschera fatta in casa per una pelle idratata

24 Settembre 2023

Bellezza viso: la ricetta della maschera fatta in casa

17 Settembre 2023
adv
OROLOGIAIO MODICA
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video

Ultime notizie

Vittoria, 21enne beccato con 14 gr. di hashish: denunciato

Vittoria, 21enne beccato con 14 gr. di hashish: denunciato

28 Settembre 2023
Vittoria, folgorato mentre tenta di rubare cavi di rame da un traliccio

Vittoria, folgorato mentre tenta di rubare cavi di rame da un traliccio

28 Settembre 2023
Convenzione di Palermo: il ministro Piantedosi incontra il ministro Trabelsi

Convenzione di Palermo: il ministro Piantedosi incontra il ministro Trabelsi

28 Settembre 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}